Una democrazia illiberale che funziona molto bene: la spiegazione del posto di Israele nella classifica mondiale della democrazia

Anshel Pfeffer

7 febbraio 2018, Haaretz

Nell’“Economist Intelligence Unit’s Democracy Index” [Indicatore della Democrazia dell’Unità di Intelligence dell’Economist], la positiva prestazione del Paese è danneggiata dall’egemonia del Gran Rabbinato [supremo organo religioso ebraico dello Stato di Israele, con due rabbini capo, uno sefardita e l’atro askenazita, ndt.] e dal modo in cui Israele tratta i palestinesi ed altre minoranze

Quanto è democratico Israele? Poco più del Belgio, un poco meno della Francia ed esattamente come l’Estonia.

Perché confrontare Israele con questi tre Paesi? Hanno lo stesso piazzamento nell’”Indicatore annuale della Democrazia dell’Unità di Intelligence dell’Economist”, una classifica di 167 Paesi e territori basata su una lunga lista di caratteristiche che gli estensori ritengono costitutivi di una moderna democrazia. Se lo preferite [espresso] in numeri, la democrazia israeliana è classificata trentesima a livello mondiale, con un punteggio medio di 7,79.

Potrebbe risultare rassicurante per chiunque sia preoccupato che la democrazia israeliana si stia erodendo: dopotutto essere nel quarto superiore dei Paesi in tutto il mondo sicuramente non dovrebbe essere male. Tuttavia, secondo l’indicatore, qualunque Paese con un punteggio di 8 o inferiore non è una “democrazia compiuta”.

Solo 19 Paesi, per lo più Nazioni dell’Europa occidentale insieme a Canada, Australia e Nuova Zelanda, ottengono un punteggio sufficientemente alto da essere definite democrazie “compiute”. Israele, insieme a Stati Uniti, Italia, Giappone e Francia, è tra le 57 “democrazie imperfette” del mondo. Se è di qualche consolazione, sono molto vicine al livello massimo. Imperfette, ma non così tanto.

La democrazia può essere misurata in numeri? Come possono essere messi a confronto in questo modo Paesi diversi con la loro storia, le loro tradizioni e culture? Qualunque elenco simile è per definizione arbitrario, la definizione di democrazia è controversa e il valore attribuito ad ognuno dei suoi componenti è diverso da Paese a Paese.

Gli stessi compilatori dell’Indicatore della Democrazia lo ammettono, ma continuano a pubblicarlo ormai da un decennio ed hanno affinato il modello, che attualmente include 60 diversi indicatori in cinque categorie. Come ogni altro modello statistico ha i suoi limiti, ma uno sguardo attento ai numeri ed alla metodologia racconta una storia interessante per quanto riguarda Israele.

Che cosa ne fa una democrazia? Secondo l’indicatore, Israele ha un punteggio particolarmente alto nella categoria “processo elettorale e pluralismo”. Ciò include tenere elezioni libere e corrette in cui l’opposizione ha una possibilità realistica [di vincere], il popolo gode del suffragio universale, tutti i partiti hanno pari opportunità di fare campagna elettorale e le procedure sono sufficientemente trasparenti.

In questi indicatori Israele ha un risultato medio di 9,17, il terzo punteggio più alto. Nella categoria della “partecipazione politica”, che misura l’affluenza dei votanti, il livello di partecipazione e rappresentanza delle donne e delle minoranze, l’impegno della pubblica opinione in politica, la libertà di protestare e l’alfabetizzazione degli adulti, Israele raggiunge l’8,89. È il secondo punteggio più alto della categoria, superato da un solo Paese, la Norvegia, e pari solo a Islanda e Nuova Zelanda. Nella partecipazione politica, Israele è nei primi quattro a livello mondiale.

Se la democrazia venisse misurata solo in base alla qualità del processo elettorale e al grado di partecipazione politica, Israele sarebbe al livello più alto con i Paesi scandinavi. Ma ci sono altre categorie, ovviamente. In entrambe le categorie “funzionamento del governo” – il potere dell’assemblea legislativa di influenzare le politiche, l’equilibrio dei poteri, la corruzione e la fiducia dell’opinione pubblica nel governo – e “cultura politica democratica” – che misura la coesione e il consenso sociale e la percezione e le opinioni dell’opinione pubblica nei confronti delle istituzioni democratiche – il punteggio di Israele è ad una media di 7,50.

Tuttavia, prese insieme con le due categorie in cui eccelle, Israele sarebbe abbastanza ben piazzato da vincere il distintivo di “democrazia compiuta”. Ma ora arriviamo alla quinta categoria.

In materia di libertà civili Israele raggiunge solo il 5,88. Ed è basso, persino per una democrazia imperfetta. In effetti bisogna scorrere giù fino alla Malaysia al cinquantanovesimo posto ed all’Indonesia al sessantottesimo per trovare Paesi con libertà civili più scarse. La terribile situazione è ancora più evidente se si considerano i fattori che costituiscono le libertà civili: includono la libertà di parola e di espressione e l’esistenza di mezzi di informazione liberi e forti.

In questo Israele ha punteggi molto alti – quest’anno l’Indicatore della Democrazia include un punteggio separato per la libertà di parola e dei mezzi di informazione in cui Israele ottiene 9 su 10, e solo dieci Paesi in tutto il mondo arrivano a 10. È in tutto il resto delle libertà civili in cui Israele scende al di sotto delle democrazie mondiali – uguaglianza, diritti umani, tolleranza religiosa, discriminazione razziale e libertà personali.

In altre parole, se non fosse per l’egemonia del Gran Rabbinato e per il modo in cui Israele tratta le sue minoranze non ebree, soprattutto i palestinesi, sarebbe una democrazia modello. Ma riguardo solo alle libertà civili, Israele non ha il diritto di definirsi una democrazia, neppure imperfetta.

Allarghiamo l’immagine e si può fare ogni tipo di obiezioni e invocare circostanze attenuanti. I critici di Israele sosterranno che, dato che esercita vari livelli di controllo militare sui palestinesi in Cisgiordania e a Gaza (la Palestina ha un punteggio a parte nell’Indicatore della Democrazia, al posto 108), non può essere classificata come la trentesima democrazia al mondo, imperfetta o meno.

I difensori di Israele noteranno che non viene tenuto in nessun conto il fatto che Israele è circondato da autocrazie e che nel suo gruppo regionale del Medio Oriente e del Nord Africa supera di gran lunga gli altri Paesi, persino nelle libertà civili. (Con l’eccezione della Tunisia, che è al pari di Israele per le libertà civili ma è molto al di sotto in tutte le altre categorie). Ma è questa la compagnia in cui Israele si vuole trovare quando si tratta di democrazia?

Nessun altro Paese dell’indice ha una così clamorosa disparità tra i livelli di partecipazione, di qualità del processo elettorale, dei mezzi di comunicazione forti e di libertà di espressione e il misero risultato ottenuto per le libertà civili. Essenzialmente, Israele è l’unica democrazia illiberale al mondo che funziona bene. Oppure, come ha detto il deputato [arabo-israeliano, ndt.] Ahmad Tibi, “Democratico per gli ebrei ed ebreo per gli arabi”.

(traduzione di Amedeo Rossi)




Mike Pence ha appena confermato l’uscita dell’America dal processo di pace in Medio Oriente

Sam Bahour

23 gennaio 2018, Haaretz

Quando Pence afferma: ‘Noi stiamo con Israele. La vostra causa è la nostra causa, la vostra lotta è la nostra lotta’, è chiaro che l’America è interessata solamente ad offrire ad Israele un cieco appoggio politico e ad abbandonare i palestinesi. Una vera pace ora non può che significare aggirare l’amministrazione USA

Il vicepresidente USA non avrebbe potuto dirlo più chiaramente.

Sono qui per trasmettervi un solo semplice messaggio. L’America sta con Israele. Noi stiamo con Israele perché la vostra causa è la nostra causa, i vostri valori sono i nostri valori e la vostra lotta è la nostra lotta,” ha detto lunedì alla Knesset (il parlamento) israeliana.

Ha rilanciato il piano dell’amministrazione Trump di spostare l’ambasciata a Gerusalemme ed ha ripetuto come un mantra l’affermazione che la decisione statunitense di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele era giustificata in quanto “dato di fatto”. Il termine ‘palestinese’ non è stato quasi pronunciato e ‘Palestina’ – neanche una volta.

Pence ha anche detto che gli USA avrebbero sostenuto una soluzione dei due Stati, ma solo se entrambe le parti l’avessero appoggiata – ribadendo la posizione di Trump quando ha fatto l’annuncio. Che cosa significa? Che gli USA stanno rinunciando alla soluzione dei due Stati. Uno Stato palestinese sovrano non è più un obbiettivo necessario e centrale della politica estera americana.

Donald Trump, a quanto pare, non farà niente per bloccare o disapprovare l’accelerata costruzione di colonie da parte di Israele, o l’autorizzazione retroattiva degli avamposti costruiti su terre private palestinesi, avendo ammorbidito la vecchia e stanca retorica statunitense di “le colonie sono un ostacolo alla pace” con “le colonie potrebbero non aiutare” la pace. Quindi la loro costruzione continuerà, indefinitamente.

L’impresa coloniale israeliana ha acquisito, e gli USA hanno volontariamente venduto, tempo e spazio per consolidarsi, rendendo così sempre più impossibile la realizzazione di una soluzione di due Stati.

Alla luce di questa realtà, la comunità internazionale deve ora riconoscere che l’approccio “a guida USA” alla soluzione del conflitto israelo-palestinese è destinato al fallimento. Non vi è ora alcun dubbio che l’inafferrabile pace non si verificherà mai durante la presidenza Trump. È assolutamente chiaro – dopo due decenni di negoziati falliti sotto gli auspici USA – che la leadership americana è inutile e controproducente negli sforzi per la soluzione di questo conflitto.

Se la comunità internazionale intende ottenere due Stati per due popoli dovrà perseguire una posizione politica indipendente che aggiri gli americani. L’influenza politica della comunità internazionale in questo ambito è stata a lungo irrilevante, dato il monopolio USA sul processo di pace. Adesso è il momento che si faccia sentire.

La comunità internazionale per troppo tempo si è affidata alla leadership sbagliata. Questo tragico errore storico non solo è costato miliardi ai contribuenti della comunità internazionale, ma ha anche condotto ad una realtà diametralmente opposta a ciò che intendevano i responsabili delle politiche globali.

Dopo 24 anni, la fiducia nella “leadership” americana ha portato alla creazione di tanti bantustan palestinesi, finanziati dai contribuenti europei, circondati da una potenza militare occupante che continua ad occupare impunemente: l’UE ed i suoi Stati membri sono di gran lunga i maggiori donatori nei confronti dei palestinesi.

Israele – entusiasta che una parte terza intenda sovvenzionare la sua occupazione militare – continua ad ampliare e consolidare la sua impresa coloniale, con il sostegno di ampi settori dell’opinione pubblica e del governo americani.

Storicamente USA e UE hanno condiviso il comune obbiettivo di risolvere il conflitto israelo-palestinese nella cornice di una soluzione a due Stati. Ma da quando Trump occupa la Casa Bianca ed i repubblicani ora controllano i tre poteri del governo USA, vi è stato un significativo slittamento a destra nella politica del partito repubblicano verso Israele e Palestina.

Al contrario, gli europei si sono mossi verso un riconoscimento dello Stato di Palestina. Il riconoscimento svedese è ora ufficiale, mentre i parlamenti di Regno Unito, Irlanda, Spagna, Francia, Lussemburgo, insieme al Parlamento Europeo, hanno tutti approvato il riconoscimento. In seguito alla dichiarazione di Trump su Gerusalemme, tutto indica che più Paesi andranno verso il riconoscimento della Palestina per salvaguardare la soluzione dei due Stati.

L’America sostiene l’occupazione israeliana. L’Europa senza volerlo la sovvenziona. L’amministrazione Trump farà ben poco per contrastare il suo stesso partito o rischiare la collera dell’influente lobby israeliana negli USA, favorevole alle colonie. Trump continuerà a difendere l’approccio di non intervento, “tocca alle due parti decidere”. Il risultato è che Israele, che ha tutto il potere, è poco incentivato a fare concessioni, mentre i palestinesi, che non hanno potere e dovrebbero essere “protetti” in base al diritto internazionale, sono lasciati alla loro disperazione.

L’America è parte del problema

L’intransigenza di Israele e la sua palese violazione del diritto internazionale sono alimentate dalla sicurezza che, qualunque cosa faccia, gli USA lo proteggeranno sempre da un serio biasimo. La disperazione palestinese si basa sulla convinzione che l’enorme sostegno americano ad Israele renda inutili i negoziati, in quanto Israele ha poco interesse a fare concessioni, ricevendo così tanto denaro, armi e cieco sostegno politico.

Quindi che cosa può fare la comunità internazionale, più che votare contro la dichiarazione di Trump nelle varie istanze delle Nazioni Unite? La comunità internazionale può rimboccarsi le maniche, gestire una politica forte e affrontare l’occupante senza aspettare che la leadership americana ottenga risultati.

Se le esperienze di Bosnia, Kosovo, Timor est e Sudafrica insegnano qualcosa, un occupante o un regime di apartheid cambieranno direzione solo attraverso un’articolata combinazione di sanzioni, isolamento internazionale e, come ultima risorsa, forza militare.

La comunità internazionale deve cogliere l’occasione e dimostrare ai suoi componenti che l’Europa sta sprecando il suo denaro e la sua credibilità indulgendo al gioco americano dell’imparzialità. È chiaro che l’America non ha scrupoli morali o politici a che Israele resti una forza di occupazione. Una volta che la comunità internazionale finalmente riconoscerà questa realtà e andrà avanti, troverà la forza e la legittimazione per proporre politiche proprie, conformi al diritto internazionale, alla Carta delle Nazioni Unite ed ai propri standard morali.

Sam Bahour è un analista politico per ‘Al-Shabaka: rete di informazione politica palestinese’ ed è membro del segretariato del Gruppo di Strategia per la Palestina.

(Traduzione di Cristiana Cavagna)

 




Una balbettante risposta ad un rifugiato palestinese

Gideon Levy

4 febbraio 2018,Haaretz

Una pesante ombra morale ha oscurato la fondazione di Israele ed i palestinesi hanno il diritto ad una riparazione per l’ingiustizia.

AMMAN – A me è sembrato che l’uomo tremasse quando ha chiesto di parlare. Sembrava agitato. Voleva solo chiedere: “Come vi sentite vivendo in Israele, sulla nostra terra e nelle nostre case?” Una kefiah sulle spalle (il solo nella stanza ad indossarla), è il proprietario di un’agenzia giordana di pubbliche relazioni, un uomo anziano con i capelli brizzolati. Gli organizzatori avevano esitato ad invitarlo. È conosciuto come l’estremista del gruppo. Io ero felice che fosse venuto. Dice che non aveva mai incontrato un israeliano nella sua vita. Sua moglie non c’era; non aveva trovato il coraggio di venire.

La sera di martedì scorso l’ampia sala dell’appartamento nel quartiere occidentale Al Rabieh di Amman era gremito di rifugiati palestinesi – quelli nati sull’altro lato del fiume Giordano. Si incontrano una volta a settimana, ogni volta in una casa diversa, anziani cittadini borghesi invecchiati comodamente nel loro esilio. Alcuni sono stati espulsi o sono fuggiti dal loro Paese da bambini nel 1948; altri lo hanno dovuto fare nel 1967. Da allora si sono fatti una loro vita; sono gente che si è costruita una vita da benestanti. Alcuni di loro leggono Haaretz in inglese. Per la maggior parte hanno dato un taglio al passato e sono andati avanti.

Ma nessuno ha dimenticato e forse nessuno ha neppure perdonato. In Israele non hanno mai capito la forza di questi sentimenti e quanto siano profondi. Si possono accusare i palestinesi di crogiolarsi nel passato, si può sostenere che hanno avuto un ruolo nel decidere del proprio destino – ma non si possono ignorare i loro sentimenti.

Non sono possibili paragoni storici: è difficile paragonare l’espulsione di nativi centinaia di anni orsono all’espulsione di un popolo che ricorda ancora la propria casa in cui ora vivono degli stranieri. Gli ebrei d’Europa e dei Paesi arabi hanno ottenuto una nuova patria ed alcuni di loro hanno ricevuto addirittura un risarcimento. Non vale nemmeno la pena di discutere il maldestro confronto con una manciata di coloni evacuati.

La domanda è sorta nella sala del defunto “artista nazionale” palestinese Ismail Shammout e della sua vedova, l’artista Tamam al-Akhal, risuonando tra i muri coperti di quadri. Per un attimo la cruciale domanda resta là, messa a nudo: Com’ è vivere sulla terra rubata ad altri?

Un penoso silenzio è caduto nella stanza. Alcuni si sono sentiti a disagio. Non è bello mettere così in imbarazzo i propri ospiti.

Non so se ci sia una risposta. Bisogna riconoscerlo. Per la destra israeliana, i nazionalisti e i razzisti, per quelli che credono che questa terra appartenga agli ebrei perché Abramo è passato di qui ed ha acquistato una grotta o perché dio lo ha promesso, non è un problema rispondere. Si può anche sostenere che gli ebrei hanno sempre sognato questa terra, ma il fatto è che non si sono mai preoccupati di stanziarsi qui in massa. Si potrebbe dire – giustamente – che gli ebrei non avevano dove fuggire durante l’Olocausto. Ma queste non sono risposte per l’artista Akhal, nella cui casa d’infanzia a Jaffa vive un’artista israeliana, una donna che molti anni dopo l’ ha cacciata via e non le ha neanche permesso di vedere la casa.

Chi ha posto la domanda l’ ha ribadita: “Voglio capire come vi sentite vivendo in Israele.” Io ho risposto che mi sento molto in colpa verso il suo popolo, e provo anche vergogna. Non solo per il 1948, ma soprattutto per quanto accaduto da allora, che è stato una diretta continuazione della linea ideologica dell’espulsione del 1948 e che non è mai cessata.

Poi gli ho parlato di mio padre, che è stato gettato tra le onde in una barca illegale di migranti e di mia madre, che è venuta in Israele attraverso ‘Youth Aliyah’ [organizzazione sionista che ha salvato migliaia di bambini ebrei durante il nazismo portandoli in Palestina, ndtr.]. Non avevano altro luogo in cui fuggire se non questo Paese, che all’epoca non era il loro. Ed io non ho dove andare, perché questo Paese è oggi anche il mio Paese. “Ma voi tutte le mattine nuotate in una piscina su una terra che non vi appartiene”, ha insistito l’uomo. Io sono stato zitto.

Quale dovrebbe essere la risposta? Per loro questa è la loro terra che gli è stata tolta con la forza. Non si può negarlo. Una pesante ombra morale ha oscurato la fondazione dello Stato, anche se ciò era inevitabile e persino giustificato. Dobbiamo imparare a convivere con questo. E soprattutto dobbiamo trarre l’unica conclusione che ne emerge con forza: i palestinesi hanno il diritto ad una riparazione per l’ingiustizia, attraverso l’inizio di un nuovo capitolo, costruito interamente sull’uguaglianza in questa terra.

(Traduzione di Cristiana Cavagna)

 




Faranno un deserto e lo chiameranno pace?

Jeff Halper, La guerra contro il popolo. Israele, i palestinesi e la pacificazione globale, Edizioni Epoké, Alessandria 2017, pp. 338, euro 16,00.

 Francesco Ciafaloni

L’ultimo libro di Jeff Halper, antropologo ed attivista politico ebreo americano, cittadino israeliano dal ‘73, promotore del movimento contro la distruzione delle case dei palestinesi (ICAHD), attivo nel boicottaggio di Israele, segna una discontinuità netta rispetto ai suoi libri precedenti nei problemi affrontati, nelle fonti usate, nel modo di usarle, nella scrittura. Siamo abituati ad un autore che scrive di ciò che fa, di persone umane, di dolore e danno da evitare, di solidarietà e uguaglianza da costruire, di resistenza non violenta, di scuola e libri di testo. Scopriamo che questa volta si occupa di Sistema mondo, di imposizione della sicurezza (dei potenti, contro il popolo) con le armi, di egemonia globale del centro sulle periferie e delle élite transnazionali sul centro, del ruolo di Israele nella sicurezza globale, di sistemi d’arma, di potenziamento dei soldati, di robot e droni da combattimento, di logistica, di servizi segreti e manipolazione dell’informazione, di strategie: della guerra reale o minacciata, in una parola, come mezzo per controllare il mondo. Del resto è esattamente ciò che promette il titolo. La sorpresa è che qui non si racconta la storia di una guerra in atto. Si descrivono invece i mezzi, le tecniche, i linguaggi, le alleanze con cui si prepara una guerra globale possibile, eternamente minacciata al mondo intero, parzialmente realizzata ove necessario. Si descrive il ruolo importante che Israele ha nel fornire quei mezzi e quelle tecniche ai potenti che li richiedano. Si sostiene che quei mezzi e quelle tecniche, e le alleanze che essi consentono, sono determinanti per confermare il dominio di Israele sulla terra tra il Giordano ed il mare e il suo potere in Medio Oriente.

È questo perdurante dominio la causa della discontinuità. Abbiamo lasciato Jeff Halper in piedi davanti ad un bulldozer israeliano per impedire la distruzione di una casa palestinese. Lo ritroviamo, nelle conclusioni del volume, ad ascoltare lo storico e sociologo statunitense Immanuel Wallerstein che parla di economia mondo e attribuisce la debolezza della propria parte politica alla impossibilità di delineare una alternativa globale allo stato di cose presente. Perché?

La risposta dell’autore è che non si spiega il successo di Israele nel sopravvivere alla condanna morale per le sue politiche di occupazione discriminante ed oppressiva, la sua capacità di tenere sotto controllo gli occupati e di sconfiggere e reprimere chi protesta, senza mettere in conto la sua forza militare, non solo sul campo, che sarebbe ovvio, ma su scala globale; la possibilità di stringere alleanze vendendo tecnologie ed armi, offrendo se stessa come modello di repressione, di pacificazione, di guerra contro il popolo. Non si può andare avanti a cercare di impedire una demolizione dopo l’altra senza cercare di spiegare perché la parte propria, che dovrebbe essere politicamente vincente, almeno sul piano internazionale, finisca invece sempre isolata, sconfitta dall’indifferenza, senza cercare di capire e contrastare l’origine, i mezzi, della forza del nemico.

Non credo sia fuori tema osservare che un sociologo italiano morto non molto tempo fa, Luciano Gallino, è stato costretto dalle cose ad una discontinuità simile. Dopo aver passato buona parte della vita ad occuparsi di lavoro ed organizzazione del lavoro in fabbrica, di significato e storia del significato dei concetti della propria disciplina, ha finito occupandosi di finanza, di sociologia mondo, di sociologia del possibile, di teoria critica della società, di responsabilità etica degli scienziati. Se il sistema della oppressione diventa intrinsecamente globale, bisogna ripensare criticamente come funziona il mondo. Se sono globali la produzione e il trasporto delle merci, oltre alla comunicazione e all’informazione, bisogna occuparsi non solo dei precari che lavorano per la logistica o dei ragazzi in bicicletta con lo zaino fucsia di Foodora ma anche di logistica come sistema globale.

Quindi Jeff Halper ha fatto benissimo ad allargare il campo della sua analisi. Forse non tutti gli aspetti affrontati sono però ugualmente utili e necessari per noi lettori. Penso che l’autore dimostri a sufficienza la solidità della propria tesi di fondo, cioè l’importanza della vittoria ideologica su scala mondiale e della connessione, tecnica e militare, con le potenze dominanti, ed ancor più con quelle periferiche, per il successo politico ed economico dello Stato di Israele. Il mondo è peggiorato. Sono talmente tanti gli Stati che fanno alle loro minoranze e ai loro vicini ciò che Israele ha fatto e fa ai palestinesi che le eventuali condanne di alcuni governi restano puramente verbali.

Non è detto però che le descrizioni di tecniche, armi, linguaggi, strategie, siano tutte indispensabili. Alcuni di noi sono nati, come me, prima dell’ultima guerra mondiale, hanno conservato l’abitudine di cercare di capire come funzionano le armi e leggeranno e controlleranno. Ma si può essere convinti della superiorità tecnica di alcuni sistemi d’arma israeliani anche senza sapere come funzionano, perché abbiamo visto in televisione gli effetti del loro uso. Anche senza conoscere i mezzi per potenziare le capacità fisiche e mentali dei combattenti che gli eserciti moderni cercano di mettere a punto, siamo già convinti che gli strumenti di cui dispongono gli danno considerevoli vantaggi su quelli che si ribellano al loro dominio. I quali però non si lasciano sconfiggere senza reagire.

Perciò il libro mi sembra fin troppo pessimista. Non tiene conto di una vecchia massima che, in metafora, è utile anche oggi: “Con le baionette si possono fare molte cose, ma non sedercisi sopra.” Per le potenze dominanti è facile sconfiggere gli eserciti dei paesi periferici; è impossibile governarne le città.

Forse l’autore sostiene che il dominio dell’informazione unito alla superiorità militare e a un sistema globale di alleanze e complicità può pacificare il mondo, cioè dominarlo di fatto, senza un vero consenso, senza una vera pace. Può avere ragione in generale o aver ragione su alcuni punti e torto su altri. Bisogna leggere il libro e controllare le singole affermazioni, in biblioteca e in rete, per cercare di capire cosa succede davvero quando la televisione ci porta in casa i fuochi d’artificio dell’ultima impresa militare, percepire la gravità delle tragedie delle vittime.

Se si ascoltano alla radio o si guardano in televisione i resoconti di alcuni eventi di questi giorni (23-24 gennaio) si trovano delle conferme alla tesi del libro della centralità del controllo globale della forza, ma anche delle difficoltà del dominio dei militarmente forti.

Mike Pence, vicepresidente degli Stati Uniti, ha tenuto un discorso, entusiasticamente accolto dalla maggioranza, alla Knesset, ripetendo, con più dettagli, la promessa del trasferimento della capitale di Israele a Gerusalemme, dove, secondo lui, avrebbe dovuto stare fin dalla fondazione dello Stato, sottolineando il significato salvifico per il mondo dell’alleanza e della identità di valori tra Israele e Stati Uniti. I deputati palestinesi che hanno protestato sono stati prontamente sospinti fuori dalla sala da commessi con kippà. Hanan Ashrawi, storica dirigente palestinese, che abbiamo sentito in passato parlare con eloquenza e competenza, durante un programma della BBC è apparsa recriminatoria e prolissa, è stata interrotta dal conduttore – “Perché nascondete la testa sotto la sabbia?” – non ha retto il confronto con il lapidario e trionfalistico intervento del portavoce dei vincitori. Il vento che spira sul mondo è contro di lei. L’alleanza ideologica e militare tra la potenza dominante globale e quella locale ha il vento in poppa.

Ma la farebbero male i vincitori a inorgoglirsi troppo della supremazia militare e dell’appoggio americano.

I saggi amici della Prussia le dicono sottovoce, non come minaccia ma come avvertimento: Vae victoribus!” [Guai ai vincitori] – scrisse Renan nel 1870, subito dopo la sconfitta francese nella guerra franco-prussiana.

Francesco Ciafaloni, nato il primo agosto 1937 a Teramo, ha lavorato come ingegnere del petrolio per l’Agip dal 1961 al 1966. È stato redattore di Paolo Boringhieri dal ’66 al ’70 e poi di Giulio Einaudi dal ’70 alla crisi dell’inizio degli anni ’80. Da allora ha lavorato soprattutto coi migranti, prima alle dipendenze della Cgil, poi come volontario. Ha lavorato per il “Comitato oltre il razzismo”. Attualmente collabora con i mensili “Una città” e “Gli asini” e con il sito “Workingclass”.




Quali segreti sta nascondendo l’archivio di Stato di Israele all’opinione pubblica?

Noam Hofstadter

26 gennaio 2018, +972

Invece di rendere noto il passato, gli archivi del governo sono impegnati a nascondere informazioni all’opinione pubblica. Le ragioni: timore di mettere in luce crimini di guerra, sconvolgere l’“opinione pubblica araba” e danneggiare l’immagine di Israele.

All’inizio di questo mese [gennaio 2018, ndt.] il capo archivista israeliano, dottor Yaakov Lozowick, ha pubblicato un rapporto esaustivo sullo stato del materiale a disposizione del pubblico negli archivi governativi. Il rapporto, che include un bilancio dettagliato del lavoro in corso negli archivi, è stato presentato all’ Alto Consiglio degli Archivi, l’ente preposto con una limitata autorità consultiva in materia di archivi. Una versione finale del rapporto si trova sul sito web degli Archivi di Stato.

Il capo archivista inizia il suo rapporto in questo modo:

Israele non si sta occupando del proprio materiale archivistico in un modo adeguato ad una democrazia. La grande maggioranza del materiale è sigillata e non verrà mai aperta. Una parte ridotta del materiale verrà resa accessibile solo con restrizioni irragionevoli. Il processo di de- secretazione dei dati è privo di qualunque controllo pubblico o di trasparenza.

Il rapporto è interessante in quanto non siamo abituati a ricevere testimonianze dettagliate e aggiornate da funzionari pubblici di alto livello sul loro lavoro. Perciò quando compare un resoconto come questo ci dobbiamo domandare: perché no? Il fatto che gli archivi di Stato stiano attraversando una lunga crisi e non rispondano al proprio dovere nei confronti dell’opinione pubblica – rendere disponibili le informazioni statali al vaglio dell’opinione pubblica – rende questo rapporto ufficiale ancora più interessante e importante. È anche un cambiamento positivo da parte degli archivi di Stato, che finora non hanno informato l’opinione pubblica dei propri progetti e della realizzazione di cambiamenti ad ampio raggio durante gli scorsi anni.

Il dottor Lozowick, che pochi mesi fa ha annunciato il suo pensionamento anticipato, presenta i dati del proprio rapporto riguardo alla misera situazione dei documenti declassificati negli archivi. Ad oggi solo circa l’1,29% del materiale degli archivi di Stato è stato reso accessibile al pubblico.

Lozowick descrive le principali ragioni di questa situazione, insieme ai passi intrapresi per incrementare la quantità di materiali accessibili ed i processi all’interno dell’archivio che hanno peggiorato l’attuale crisi. Tra questi, descrive la lotta di potere tra il capo archivista – che è responsabile degli archivi di Stato, compresi gli archivi di tutti gli enti governativi – e il consigliere giuridico degli archivi, così come con l’ufficio del primo ministro. L’ufficio del consigliere giuridico ha trasformato il processo attraverso il quale i documenti vengono declassificati in una questione puramente legale, privando di conseguenza il capo archivista della sua autorità professionale e della sua possibilità di rappresentare il pubblico interesse contro chi cerca di limitare la declassificazione dei documenti.

Tuttavia, il problema fondamentale della mancanza di accessibilità pubblica del materiale di archivio non deriva dall’attuale disputa. Il rapporto del capo archivista, come alcune petizioni all’Alta Corte riguardanti l’accessibilità pubblica degli archivi e di altri documenti durante gli anni, descrive un sistema archivistico che, per parecchio tempo, ha semplicemente fallito nel fare il proprio lavoro.

Gli archivi di Stato israeliani patiscono problemi cronici di declassificazione, compresa una grave carenza di fondi (che ha portato a un sempre crescente backup stimato di migliaia di anni, secondo il rapporto), e un’esplicita abitudine dei corpi preposti alla declassificazione a limitare l’accesso del pubblico ai documenti molto oltre l’autorità concessa loro dalla legge.

Negli scorsi anni oltre ai problemi di declassificazione, sono sorti nuovi problemi: è stata annullata la visione pubblica delle fonti primarie nella sala di consultazione, un’iniziativa descritta dai ricercatori professionali come estremamente dannosa per la loro possibilità di realizzare una ricerca approfondita ed efficace. Nel contempo l’autorità di limitare l’accesso del pubblico al materiale archivistico è stata trasferita dal capo archivista al ministro o all’autorità statale che produce lo stesso materiale, lasciando i lupi a guardia delle pecore. Gli archivi militari, per esempio, che da parecchio tempo si sono arrogati l’autorità di decidere la declassificazione dei propri documenti, hanno finora reso disponibile solo lo 0,4% dei documenti attualmente in loro possesso.

Benché la legge imponga che i documenti siano resi accessibili al pubblico, con rare eccezioni, la prassi degli archivi di Stato riflette un approccio opposto: la regola è di mantenere segreti i documenti, mentre la declassificazione diventa un’eccezione.

Si può notare questo modo di agire anche nelle considerazioni degli enti preposti alla declassificazione negli archivi di Stato. Mentre i regolamenti degli archivi forniscono solo margini ridotti per giustificare la limitazione dell’accesso pubblico, il rapporto del capo archivista descrive un’atmosfera di difesa sia del “sistema” che dell’immagine dello Stato, compresa l’estensione delle possibili giustificazioni per limitare la messa a disposizione del pubblico se i documenti potessero rindebolire le azioni in giudizio dello Stato, o per il timore di svelare crimini di guerra israeliani o “provocare la popolazione araba”. Considerazioni simili si riflettono anche nel modo in cui funzionano gli archivi militari.

Quindi persino i pochi documenti che sono controllati per la declassificazione dagli archivi di Stato sono presi in considerazione in base a criteri relativi alla sicurezza e alla politica estera (così come a motivi di privacy, ampiamente affrontati nel rapporto), che sono estesi e ampliati senza limiti e uniti alle immagini e narrazioni desiderate dello Stato nei confronti di importanti personalità ufficiali. Come chiarisce il rapporto dell’archivista capo, queste considerazioni hanno preso il sopravvento sia sull’interesse pubblico che su fondamentali valori democratici di svelamento e sul modo di affrontare il passato.

Alla luce delle difficoltà di accesso agli archivi di Stato, si è gradualmente formato un gruppo di appassionati degli archivi e di professionisti, tra cui archivisti, accademici, documentaristi, giornalisti, attivisti per la libertà di informazione, genealogisti, così come associazioni e singole persone dell’opinione pubblica.

Questo gruppo sta sostenendo la necessità di rendere correttamente disponibile al pubblico la documentazione d’archivio; di consentire ricerche approfondite delle fonti primarie non solo con il computer; rispettare gli obblighi di declassificazione dopo un certo lasso di tempo; rendere trasparente e ragionevole il processo di limitazione nell’accesso ai documenti e nel prendere queste decisioni con l’autorità stabilita dalla legge.

Uno dei problemi ripetutamente citati dall’archivista dello Stato è lo spazio ridotto destinato all’interesse pubblico quando si prende in considerazione la declassificazione dei documenti. Un significativo coinvolgimento da parte di esperti professionisti e di quelli che utilizzano gli archivi è fondamentale ed auspicabile per ogni iniziativa verso una migliore declassificazione. La competenza pratica e teorica del pubblico interessato può prevenire errori e rendere i processi più efficaci. Più persone si uniscono alla richiesta che gli archivi rispettino il loro livello minimo di responsabilità, maggiori possibilità avremo di analizzare la nostra storia condivisa – non solo l’1,29% di essa, accuratamente censurata.

Il dottor Noam Hofstadter è un ricercatore dell’Akevot Institute for Israeli-Palestinian Conflict Research” [“Istituto Akevot per la Ricerca sul Conflitto Israelo-Palestinese”, ndt.].

(traduzione di Amedeo Rossi)

 




L’inconsistenza etica dei progressisti israeliani

Jonathan Cook

Middle East Eye – 26 gennaio 2018

Quando si tratta di palestinesi, i progressisti israeliani non sembrano molto diversi dai sostenitori di Netanyahu. Entrambi sono preoccupati di conservare Israele come Stato-fortezza ebraico.

Le violazioni dei diritti umani hanno talmente indignato alcuni famosi progressisti israeliani che, con un’iniziativa senza precedenti, hanno lanciato una campagna di disobbedienza civile.

Molte centinaia di loro hanno risposto ad un appello da parte di alcuni rabbini, impegnandosi a nascondere le vittime nelle proprie case per proteggerle dai servizi di sicurezza israeliani.

Preoccupazioni morali

Con uno stato d’animo parecchio amareggiato, accademici e liberi professionisti, compresi medici, piloti, dirigenti scolastici e avvocati, si sono rifiutati di essere complici della politica israeliana di oppressione. Questo mese moltissime personalità letterarie stimate, compresi Amos Oz e David Grossman, hanno ricordato al primo ministro Benjamin Netanyahu come sia fondamentale “agire moralmente, umanamente e con compassione degna del popolo ebraico…Altrimenti non avremmo ragione di esistere.”

All’estero, anche alcune organizzazioni ebraiche hanno stranamente suonato l’allarme, avvertendo che le azioni di Israele “tradiscono i valori fondamentali che noi, in quanto ebrei, condividiamo.”

Ma nessuna di queste manifestazioni di preoccupazione morale è stata espressa a favore dei palestinesi. Invece le coscienze dei progressisti israeliani sono state colpite dal dramma eccezionale di circa 40.000 richiedenti asilo africani, soprattutto sudanesi ed eritrei.

Questo mese il governo israeliano ha avviato un programma per espellere questi rifugiati, che hanno cercato scampo in Israele da zone di guerra prima che nel 2013 Israele riuscisse a completare una barriera lungo il Sinai per non lasciarli entrare.

Profonda vergogna

Ai richiedenti asilo ora viene offerta una “scelta” tra, da una parte, essere deportati di nuovo in Africa, con l’incombente pericolo di essere perseguitati, torturati e forse uccisi, e dall’altra l’incarcerazione a tempo indeterminato in Israele.

Al Paese di destinazione, il Rwanda, vengono versati 5.000 dollari per ogni richiedente asilo che accoglie. Ma le notizie dimostrano che il Rwanda non sta rispettando la promessa di dare loro lo status di residenti, obbligando i rifugiati o a tornare nelle zone da cui sono originariamente scappati o a fare una pericolosa attraversata via mare verso l’Europa.

Il loro trattamento è infatti stato davvero scioccante e viola in modo palese le convenzioni internazionali sui diritti dei rifugiati che Israele ha ratificato.

A indicare quanto scarsa sia la simpatia ufficiale per i rifugiati, solo a 10 di loro è stato concesso l’asilo – una percentuale minima di richieste, rispetto a oltre l’80% di sudanesi ed eritrei che ottengono lo status di rifugiati in molti Paesi europei.

Nel contempo alcuni ministri del governo israeliano hanno ripetutamente aizzato l’odio contro gli africani, chiamandoli “cancro” e “rischio per la salute”, cosa che a sua volta ha alimentato campagne pubbliche di odio e una mentalità da linciaggio.

La ragione per cui i progressisti israeliani provano una profonda vergogna per questo comportamento è comprensibile. Dopo tutto la logica esplicita dietro la creazione di Israele era di essere un luogo sicuro per i rifugiati ebrei che fuggivano dal crescente odio razzista e dalle persecuzioni in Europa, culminate con l’Olocausto. Spesso Israele si descrive come un Paese di rifugiati. Le convenzioni che Israele sta violando furono redatte proprio in base al riconoscimento del dramma degli ebrei che fuggivano dall’Europa.

Una catastrofe nelle pubbliche relazioni

La forte reazione in Israele è stata guidata da capi religiosi. Alcuni rabbini hanno invitato gli israeliani a far sì che il governo si vergogni promettendo di dare rifugio agli africani nelle proprie cantine e soffitte per evitare le deportazioni.

Questo per ricordare il modo in cui all’epoca alcuni europei tentarono coraggiosamente di salvare gli ebrei dai nazisti – il più famoso è il caso della giovane diarista Anna Frank, che in seguito è morta in un campo di concentramento.

Piloti della compagnia di bandiera israeliana El Al e personale aeroportuale si sono pubblicamente rifiutati di riportare i richiedenti asilo in situazioni di pericolo, unendosi alla pubblica ribellione di psicologi, avvocati, professori e molti altri.

Questa settimana un gruppo di 350 medici, compresi primari, ha affermato di far sentire la propria voce perché le deportazioni costituirebbero “un male fra i peggiori noti al genere umano.”

E, con un’iniziativa che è stata una catastrofe per le pubbliche relazioni di Netanyahu e del suo governo, questa settimana anche sopravvissuti dell’Olocausto e loro organizzazioni hanno duramente denunciato questa politica, citando il discorso all’ONU del sopravvissuto all’Olocausto Elie Wiesel nel 2005: “Il mondo avrà imparato?”

Lo shock e l’indignazione dei progressisti israeliani – benché benvenuto e confortante – ha tuttavia messo in evidenza l’inconsistenza etica che sta al centro di questa campagna di disobbedienza civile senza precedenti.

Generosità a buon mercato

Appare sospetto che i progressisti israeliani siano pronti a solidarizzare con i richiedenti asilo solo perché è una generosità relativamente a buon mercato – un atto di umanità che non osano estendere ai palestinesi.

Anche molti palestinesi sono rifugiati, a causa della creazione di Israele come auto-proclamato Stato ebraico nella loro patria e dalla campagna di pulizia etnica del 1948 che lo consentì – quello che i palestinesi chiamano la loro “Nakba”, o catastrofe.

Israele rifiutò di consentire a questi palestinesi di tornare a casa. Molti milioni hanno vissuto per decenni in condizioni miserabili nei campi di rifugiati in tutto il Medio Oriente.

Nel contempo nei territori occupati i palestinesi devono far fronte a terribili violazioni dei diritti umani – nel loro caso non con il tramite di un terzo Paese in Africa, ma direttamente da parte dello Stato di Israele.

Dove sono finite la solidarietà, le campagne di disobbedienza civile a favore di quei palestinesi dopo 70 anni di sofferenze? Solo un esiguo numero di israeliani di estrema sinistra – per lo più anarchici – si sono schierati con i palestinesi.

Per esempio si sono uniti ai palestinesi nelle manifestazioni di comunità rurali della Cisgiordania come Bilin e Nabi Saleh, che lottano contro il furto delle loro terre per alimentare l’espansione delle colonie ebraiche, affrontando soldati israeliani armati e spesso violenti.

Di fatto, lungi dal manifestare solidarietà con i palestinesi, molti progressisti israeliani hanno chiesto un trattamento perfino più duro.

La stragrande maggioranza degli israeliani ha festeggiato la recente incarcerazione di Ahed Tamimi, la ragazza sedicenne di Nabi Saleh che ha schiaffeggiato un soldato dopo che era entrato in casa sua. Poco prima la sua unità aveva sparato in faccia al suo cugino di 15 anni, perché stava sbirciando da un muro.

Ora i ragazzini palestinesi che lanciano pietre rischiano fino a 20 anni di prigione, e i loro genitori rischiano di perdere il lavoro. Due terzi dei minori palestinesi arrestati dalle forze di sicurezza israeliane raccontano di essere stati picchiati o torturati.

Ma agli occhi dei progressisti israeliani Ahed e quegli altri ragazzini non sono Anna Frank palestinesi. Sono terroristi.

Il “momento Trump” di Israele

L’ondata di indignazione contro la difficile situazione dei richiedenti asilo assomiglia in modo sospetto al “momento Trump” israeliano, facendo eco al recente sfogo di rabbia dei liberal americani contro quel facile bersaglio di odio che è il presidente USA Donald Trump.

Quegli stessi americani rimasero in silenzio mentre il predecessore di Trump scatenava guerre aggressive in tutto il mondo facendo a pezzi le leggi internazionali con programmi di esecuzioni extragiudiziarie, consegne di prigionieri e torture.

Allo stesso modo i progressisti israeliani sembrano essersi impegnati in una sorta di attività di diversione: concentrarsi su una grave ma isolata violazione per evitare di prendere in considerazione quella molto maggiore e molto più lunga nel tempo in cui sono personalmente implicati.

Sottolineando questo paradosso, i “Rabbini per i Diritti Umani” hanno chiesto alle comunità agricole, kibbutz [con gestione collettiva della produzione, ndt.] e moshav [con proprietà privata, ndt.] di porsi alla testa della campagna per nascondere i rifugiati africani.

Queste stesse comunità furono fondate sulle case distrutte dei rifugiati palestinesi obbligati all’esilio nel 1948. Queste stesse comunità agricole hanno impedito a qualunque palestinese cittadino dello Stato – uno su cinque della popolazione – di viverci. Tutti sono rimasti etnicamente “puri”.

Nella loro inconsistente difesa morale dei diritti umani, i progressisti israeliani hanno inavvertitamente svelato di non essere così lontani dal governo di destra che pubblicamente detestano.

Molto dell’appoggio ai richiedenti asilo africani, compreso quello dei più famosi scrittori israeliani, ha messo in luce quanto sia insignificante il loro numero, ora che un muro che attraversa il Sinai blocca un ulteriore ingresso di rifugiati. Si continua a dire che, se tutti i 40.000 avessero il permesso di rimanere, rappresenterebbero meno dello 0,5% della popolazione israeliana.

Un demone demografico

Confrontatelo con i palestinesi. Un quinto dei cittadini di Israele è palestinese, quelli che Israele non riuscì ad espellere nel 1948. Insieme ai palestinesi che vivono sotto l’ostile governo militare israeliano nei territori occupati – nel “grande Israele” che Netanyahu sta ritagliando – rappresentano metà della popolazione della regione.

Quando si tratta di palestinesi, i progressisti israeliani non sembrano molto diversi dai sostenitori di Netanyahu. Entrambi sono preoccupati di conservare Israele come uno Stato-fortezza ebraico. Entrambi vogliono muri per tenere fuori i non ebrei, che siano palestinesi nei territori occupati o rifugiati africani.

Entrambi dipingono i palestinesi, siano essi cittadini israeliani o vittime dell’occupazione, come “demoni demografici” e “tallone d’Achille” dello Stato ebraico. Entrambi temono un indebolimento dell’ebraicità di Israele.

In breve, sia i progressisti israeliani che quelli di destra sono ossessionati dalla demografia – il numero degli ebrei rispetto a quello dei non-ebrei – e dal preservare i privilegi degli ebrei. Entrambi stanno gettando le basi per future violazioni contro i palestinesi e ulteriori ondate di pulizia etnica.

Ma certi israeliani istruiti e progressisti di origine europea – quelli che dominano nelle università e nelle professioni che ora guidano la rivolta – possono permettersi di salvare la propria coscienza grazie a una popolazione di africani che rimarrà piccola e marginale. È improbabile che questi rifugiati riescano ad andare oltre la pulizia delle strade o fare i lavapiatti nei ristoranti della Tel Aviv liberal. Netanyahu e la destra, tuttavia, si basano sull’appoggio di molti degli israeliani più poveri, spesso ebrei immigrati in Israele dai Paesi arabi che subiscono evidenti discriminazioni da parte degli israeliani progressisti.

La destra deve costantemente creare un “uomo nero” (non ebreo) per rafforzare il suo potere politico che è basato su di loro. È stato facile per la destra suscitare la paura dei rifugiati africani in quanto parassiti venuti per “rubare il nostro lavoro e le nostre donne”.

Umanitarismo pragmatico

Con una tattica allarmistica che ricorda quella utilizzata contro i palestinesi, Netanyahu nel 2012 ha avvertito che 60.000 africani – il loro numero allora in Israele – “potrebbero diventare 600.000 e forse addirittura mettere a repentaglio la continuità dell’esistenza di Israele come democrazia ebraica”. Il governo di Netanyahu descrive ripetutamente i rifugiati africani come “infiltrati illegali” – un termine molto più sinistro di quanto possa essere “stranieri”.

Infiltrati” è il modo in cui venivano chiamati i palestinesi che cercavano di tornare nelle proprie case dopo la loro espulsione nel 1948. Una delle prime leggi israeliane in effetti dava ai funzionari della sicurezza israeliani carta bianca per sparare a questi “infiltrati”.

Il paragone dei rifugiati africani con quei palestinesi da parte del governo è pensato come una chiara forma di istigazione.

Ciò può non aver avuto corso con i progressisti israeliani, ma non ha neanche aperto loro gli occhi sulla propria ipocrisia. Il loro è un umanitarismo pragmatico, non di principio. La terribile sofferenza che Israele sta ora infliggendo ai rifugiati africani non sarebbe anche l’occasione perché gli israeliani progressisti riconoscano che i palestinesi hanno dovuto sopportare soprusi simili per settant’anni?

Non è finalmente arrivato il tempo in cui i progressisti israeliani debbano organizzare una campagna di disobbedienza civile non solo a favore degli africani, ma anche dei palestinesi?

– Jonathan Cook, giornalista inglese che vive a Nazareth dal 2001, è autore di tre libri sul conflitto israelo-palestinese. Ha vinto il “Martha Gellhorn Special Prize for Journalism”.

Le opinion esposte in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente la politica editoriale di Middle East Eye.

(traduzione di Amedeo Rossi)




Il carceriere della prigione di Gaza e la crescente soglia del collasso della Striscia

Amira Hass

16 gennaio 2018, Haaretz

L’isolamento della Striscia di Gaza e dei suoi abitanti, come progetto politico piuttosto che di sicurezza, è iniziato molto prima dei razzi Qassam

Il carceriere avverte che il campo di internamento è sull’orlo del collasso. È un bene che lo faccia, ed è un bene che il suo avvertimento sia diventato il titolo di testa su Haaretz. Ma è difficile ignorare a chi è indirizzato tale avvertimento: al governo e soprattutto al ministro della Difesa Avigdor Lieberman.

La preoccupazione del carceriere – cioè i dirigenti di alto livello dell’apparato di sicurezza – sembra sincera. Non vi è motivo di sospettare che stiano semplicemente preparando la propria difesa presso il Tribunale Penale Internazionale, per il giorno in cui vengano ricercati i sospettati per il continuo disastro noto come prigione della Striscia di Gaza.

Il livello del collasso di Gaza sale ogni anno, a causa dell’intollerabile capacità di resistenza dei palestinesi. Il sogno politico di Israele della Striscia di Gaza come entità separata geograficamente e politicamente può essere realizzato solo distruggendo la sua economia e le sue infrastrutture e la salute mentale e fisica dei suoi abitanti. Niente lo illustra meglio della questione dell’acqua.

Quando i dirigenti israeliani avvertono ipocritamente che il 95% dell’acqua di Gaza non è potabile, evitano [di citare] l’assurdità originaria: Israele costringe Gaza a procurarsi l’acqua dalla falda acquifera situata all’interno dei suoi confini. Questa falda acquifera, che nel 1950 forniva acqua a circa 300.000 persone, dovrebbe oggi fornirne la stessa quantità a due milioni di persone. Non c’è da meravigliarsi che vi siano eccesso di estrazione e contaminazione con acque di scarico e acqua di mare.

Il sogno israeliano della Striscia di Gaza come territorio separato geograficamente e politicamente ha provocato e continua a provocare una serie di danni la cui entità è difficile da calcolare. Le autorità, i Paesi donatori e le singole famiglie hanno speso e continuano a spendere enormi quantità di denaro per purificare l’acqua potabile. Come per i tunnel, questo avviene a spese dei finanziamenti per la sanità, l’educazione, le infrastrutture e le strutture per i bambini.

Lo dirò per l’ennesima volta: l’unica soluzione a breve termine è convogliare l’acqua a Gaza da Israele e dalla Cisgiordania, senza mercanteggiare sul prezzo o attendere la riconciliazione palestinese tra Fatah e Hamas. Da sette a dieci milioni di metri cubi all’anno [la quantità variabile di acqua fornita a Gaza da Israele, ndt.] è come versare un bicchier d’acqua in una piscina.

La desalinizzazione è impossibile quando le acque di scarico fluiscono in mare. E gli scarichi continueranno a fluire in mare finché Israele non ridurrà le rigide restrizioni all’entrata di materiali grezzi e pompe a Gaza ed alla libertà di movimento di ingegneri, imprenditori e consulenti. Ogni restrizione comporta perdite di tempo e di energia, pagamenti agli avvocati, inutili spese per stabilire il danno che è già stato causato, spese mediche per malattie che avrebbero potuto essere prevenute se si fosse permesso per tempo l’ingresso di una pompa, sottoutilizzo di manodopera e di competenze e fuga di cervelli.

Lo stesso vale per ogni altro aspetto della vita. I professionisti israeliani della sicurezza eseguono fedelmente i loro ordini di vietare la pesca, sparare ai contadini e costringere la gente ad aspettare ore per un interrogatorio di due minuti da parte del servizio di sicurezza dello Shin Bet, e poi si lamentano della diminuzione del numero di camion da carico che entrano a Gaza a causa della caduta del potere d’acquisto.

L’isolamento di Gaza e dei suoi abitanti, come progetto politico piuttosto che di sicurezza, è iniziato molto prima dei razzi Qassam. L’isolamento dei giovani di Gaza dal resto del mondo ha favorito il messaggio illusorio di Hamas. E la propaganda israeliana è riuscita ad attribuire la colpa all’accumulo di armi di Hamas, sempre un efficace strumento nella lotta interna per la leadership palestinese.

Israele esagera deliberatamente il rischio strategico costituito dalle armi di Hamas, rafforzando così l’immagine dell’organizzazione come salvatrice agli occhi dei disperati. La propaganda di Hamas è riuscita a dare la colpa ai tagli di fondi da parte dell’Autorità palestinese e a mettere a tacere le critiche alle sue pretese militari. L’ANP ha accettato l’isolamento della popolazione di Gaza, anche prima che Hamas prendesse il potere.

Gaza non è un’isola. Trattate i suoi residenti come esseri umani. Lasciateli partire per andare a studiare o a divertirsi a Nablus e a Betlemme ed anche a Haifa [in territorio israeliano, ndt.]; lasciateli andare a lavorare e a visitare amici e famigliari. Lasciateli produrre e coltivare ed esportare. Lasciate che israeliani, cisgiordani e turisti visitino Gaza. Gaza eviterà il collasso ed Israele eviterà un processo al Tribunale dell’Aia.

(Traduzione di Cristiana Cavagna)

 




Quando il sionismo è l’essenza della vita, una rottura ha gravi conseguenze

Jonathan Ofir 

9 gennaio 2018, Mondoweiss

Rompere con il sionismo può essere un’esperienza che sconvolge la vita.

In Israele la società ebreo-israeliana è nel suo complesso sionista – in una misura che varia dal cosiddetto “sionismo liberal” al sionismo fondamentalista. Non ci sono veramente, necessariamente, molte differenze quando uno parla di questa esperienza di rottura in un gruppo o nell’altro.

Il problema con il sionismo è che i suoi aderenti lo vedono fondamentalmente come una forma di “essenza della vita”. L’indottrinamento sionista insegna che si tratta “della nostra stessa esistenza”. Il “noi” è considerato generalmente essere “la Nazione ebraica” o “il popolo ebraico”, e pertanto l’individuo è visto come una piccola parte in tutto questo. Dato che la sopravvivenza del tutto include anche l’individuo, ogni rottura con il sionismo è considerata una specie di tradimento della società, che mette a rischio la forza e persino la sopravvivenza del “tutto”.

Narrazioni che sfidino la veridicità concreta della nozione di “sopravvivenza”, come mettere in evidenza la prospera esistenza ebrea altrove, è alquanto inutile per i sionisti. In base alla meta-narrazione sionista, tutto questo è provvisorio. La prosperità ebraica è provvisoria, e semplicemente attende un determinato momento in cui i gentili [i non ebrei, ndt.] “se la prenderanno con gli ebrei” ancora una volta, perché questo è ciò che avviene “in ogni generazione”, come recita il canto della Pasqua.

E la risposta sionista a questa presuntamente pericolosa, eterna situazione è uno Stato-Nazione ebraico. Perciò nel paradigma più ampio, i sionisti semplicemente vedono la soluzione – lo Stato-Nazione ebraico, come una soluzione di sopravvivenza. Non sono quindi inclini a vedere un qualunque “problema” che ne derivi, come le violazioni dei diritti umani e la sfida al diritto internazionale, come altro che meri ostacoli o sfide che deve affrontare questo “caso particolare” – Israele.

Perciò quando si evidenziano queste violazioni, ciò è irritante per i sionisti non necessariamente perché non ne siano consapevoli – ma perché mettendole in evidenza non si dimostra simpatia con le sfide che deve affrontare “il caso particolare” che per loro è Israele.

Dato che il caso di Israele e del sionismo necessita di una “dispensa speciale”, persino una rottura emotiva di un individuo con il sionismo può essere percepita come un pericolo. E quindi quando uno rompe con il sionismo, ciò è visto in termini molto emozionali e personali da coloro per i quali esso rappresenta l’“essenza della vita”.

Che allora si caratterizzi questo tipo di fedeltà al “sionismo essenza della vita” come una forma di adesione che ricorda società totalitarie, non aggiunge niente alla consapevolezza tra i propri simili. Per loro aggiunge semplicemente danno alla beffa.

D’altro canto, il discorso riguardo alle intrinseche violazioni dei diritti umani insite nel sionismo è semplicemente offensivo per i sionisti, e soprattutto per i “sionisti liberali”, in quanto suggerisce che l’intera ideologia in cui essi si identificano è incompatibile con i valori di uguaglianza e persino di democrazia. Natasha Roth fa un’eloquente sintesi di ciò nel suo articolo riguardante la recente lista nera israeliana di attivisti del BDS. Roth scrive:

Il governo israeliano a quanto pare considera il bando contro attivisti del BDS un comportamento accettabile per una democrazia, un punto di vista agevolato dal fatto di aver coltivato e promosso in modo molto accurato la menzogna secondo cui il BDS è un movimento antisemita che intende distruggere Israele. Questa menzogna ha avuto un significativo successo, nonostante la chiara affermazione sul sito ufficiale del movimento BDS secondo cui il suo obiettivo è garantire gli stessi diritti umani e civili per i palestinesi come per chiunque altro viva nei territori controllati da Israele. Ma se garantire gli stessi diritti a chiunque viva nel territorio controllato da Israele provocasse l’implosione dello Stato, allora sicuramente quelli che si oppongono al BDS su queste basi stanno ignorando un problema fondamentale – che per definizione uno Stato che non può sopravvivere se tutti i suoi abitanti hanno gli stessi diritti non è una democrazia.”

In altre parole, il sionismo priva di significato i presunti valori del “liberalismo”. Potrebbe benissimo essere che i “sionisti liberal” considerino i valori liberali il loro principale obiettivo, ma quando sionismo e liberalismo entrano in opposizione, i sionisti scelgono il sionismo. Per quanto riguarda i sionisti più fondamentalisti e più imperturbabilmente fascisti, ciò è un insulto meno grave, perché in ogni caso hanno una minore tendenza a rispettare la nozione “liberale”. Ma persino i fascisti tendono a pensare che i loro valori sono legati alla “libertà” e alla “superiorità morale” – semplicemente giudicano che gli “altri” non facciano parte del gruppo.

Così, quando avviene la rottura, questa porta inevitabilmente a riconsiderare la totalità dell’indottrinamento e dell’insieme di valori con cui uno è stato educato. Ci si trova a dover mettere in dubbio che la natura di questi valori, nella misura in cui sostengono un simile concetto – il sionismo – , sia l’essenza della vita. Se si è pensato di essere cresciuti con i valori del rispetto, allora si deve rispecchiare questa affermazione contro l’intrinseca mancanza di rispetto del sionismo nei confronti degli “altri” nativi – i palestinesi. Se questo specchio non rimanda l’immagine, se questa mancanza di rispetto – genocidario, si deve notare – non può essere riconciliata con il “rispetto”, lo specchio si frantuma. Si deve rieducare e rimettere insieme tutto l’insieme di valori per definire un nuovo e concreto concetto di rispetto. Questo esempio riguarda una lunga lista di valori.

Quindi la rottura con il sionismo diventa una rottura fondamentale da parte di se stessi con tutto un sistema di valori con cui si è cresciuti. La propria famiglia e i propri simili registrano il fatto che la distanza non è semplicemente “politica”; riguarda, inevitabilmente, il modo essenziale di essere. I sionisti percepiscono ciò come l’insinuazione che essi, i sionisti, sono visti come “altri” con meno valori, e istintivamente considerano quella valutazione come offensiva, che li rimanda persino all’idea “antisemita” degli ebrei come esseri inferiori (persino quando è un ebreo che rompe con il sionismo). Ciò è offensivo per tutto il modo di essere dei sionisti, a molti livelli. Essi proveranno inevitabilmente un’avversione naturale per questa persona.

La soluzione di questa avversione, se la gente vuole ancora avere rapporti reciproci, deve semplicemente essere evitare l’argomento per quanto possibile. Ma la consapevolezza sarà presente. Sarà come un elefante nella stanza, di cui non si può parlare – il sionismo.

La gente che vive in una simile società – che sostiene e custodisce il sionismo – sa tutto questo per istinto. Il prezzo di rompere con ciò può essere alto. Non è solo una rottura con la società, è una rottura con il proprio passato. Per molta gente un simile prezzo è semplicemente considerato troppo alto. Ma quelli che hanno compreso che i palestinesi stanno pagando ed hanno pagato un prezzo incomparabilmente alto per il sionismo devono considerare questo prezzo [che paga chi rompe con il sionismo, ndt,] assolutamente tollerabile e che ne vale la pena. La negazione intrinseca e generale da parte del sionismo delle sofferenze dei palestinesi è parte di questo meccanismo. Se la si nega e non si riesce a sentirla, si può conservare la maschera, la propria ipocrisia, e la convinzione che il sionismo sia l’unica soluzione.

Jonathan Ofir

Musicista, conduttore e blogger/autore israeliano che vive in Danimarca.

(traduzione di Amedeo Rossi)

 

 




Figlia mia, queste sono lacrime di lotta

Bassem Tamimi

29 dicembre 2017 Haaretz

Il padre di Ahed Tamimi: “Sono fiero di mia figlia. Lei è una combattente per la libertà e guiderà la resistenza al dominio di Israele nei prossimi anni”

Anche questa notte, come sempre da quando dozzine di soldati hanno fatto irruzione a casa nostra nel mezzo della notte, mia moglie Nariman, mia figlia sedicenne Ahed e Nur, la cugina di Ahed, la passeranno dietro le sbarre. Anche se è al suo primo arresto, Ahed conosce bene le vostre prigioni. Mia figlia ha vissuto tutta la sua vita alla tetra ombra delle prigioni israeliane – dalla mia lunga detenzione durante la sua infanzia ai ripetuti arresti di sua madre, suo fratello e degli amici, alla nascosta ed evidente minaccia implicita nella continua presenza dei vostri soldati nelle nostre vite. Dunque il suo arresto era solo una questione di tempo. Una tragedia inevitabile pronta ad accadere.

Diversi mesi fa, durante un viaggio in Sud Africa, abbiamo proiettato al pubblico in sala un video sulla lotta del nostro villaggio, Nabi Saleh, contro il controllo forzato di Israele. Quando si sono riaccese le luci, Ahed si è alzata per ringraziare le persone del loro sostegno.

Notando che qualcuno fra il pubblico aveva gli occhi pieni di lacrime, Ahed disse: “ Anche se siamo vittime del regime israeliano, siamo molto fieri di aver scelto di combattere per la nostra causa, nonostante i costi che sappiamo. Sapevamo dove ci avrebbe condotto questa strada, ma la nostra identità, come popolo e come individui, è radicata in questa lotta, e ne trae ispirazione. Al di là della sofferenza e della quotidiana oppressione dei prigionieri, dei feriti e assassinati, conosciamo anche l’enorme forza che ci deriva dall’appartenere a un movimento di resistenza; la dedizione, l’amore, i piccoli momenti sublimi che ci dà la scelta di mandare in frantumi l’invisibile muro della passività.

Non voglio che mi si veda come vittima, non voglio dare alle loro azioni il potere di definire chi sono e cosa sarò. Scelgo di decidere da me come mi vedrete. Non vogliamo il vostro sostegno a causa di qualche lacrima fotogenica, ma perché abbiamo scelto la lotta e la nostra lotta è giusta. Questo è l’unico modo per cui un giorno potremo smettere di piangere.”

Mesi dopo quei fatti in Sud Africa, quando ha sfidato i soldati armati dalla testa ai piedi, non è stata un’improvvisa rabbia per il ferimento mortale del quindicenne Mohammed Tamimi, poco tempo prima, a pochi metri di distanza, a motivarla. Nemmeno è stata la provocazione di quei soldati che entravano a casa nostra. No. Quei soldati, o altri identici come ruolo e azioni, sono entrati in casa nostra, indesiderati e mai invitati ospiti, da quando Ahed è nata. No. Lei li ha fronteggiati perché questo è ciò che abbiamo scelto, perché la libertà non è data come carità, perché nonostante il prezzo sia altissimo siamo disposti a pagarlo.

Mia figlia ha appena 16 anni. In un altro mondo, nel vostro mondo, la sua vita sarebbe del tutto diversa. Nel nostro mondo, per il nostro popolo, Ahed rappresenta una nuova generazione di giovani combattenti per la libertà. Questa generazione dovrà impegnarsi su due fronti di lotta. Da una parte hanno ovviamente il compito di continuare a sfidare e combattere il colonialismo israeliano in cui sono nati sino a quando esso crollerà. Dall’altra, devono affrontare con coraggio la stagnazione politica e il degrado che ci circonda. Devono diventare l’arteria viva che farà rivivere la nostra rivoluzione e la risusciterà dalla morte implicita in una crescente cultura della passività affermatasi in decenni di inattività politica.

Ahed è una delle tante giovani donne che nei prossimi anni condurrà la resistenza al dominio israeliano. A lei non importa di avere i riflettori puntati su di sé a causa del suo arresto, ma è interessata ad un autentico cambiamento. Lei non è il prodotto di uno dei vecchi partiti o movimenti, e con le sue azioni sta inviando un messaggio: per sopravvivere, dobbiamo affrontare onestamente le nostre debolezze e vincere le nostre paure.

In questa situazione, la responsabilità più grande per me e per la mia generazione è di sostenerla e farle spazio; di trattenerci e non cercare di corrompere e imprigionare questa giovane generazione nella vecchia cultura e nelle ideologie in cui siamo cresciuti noi.

Ahed, nessun genitore al mondo desidera vedere la propria figlia passare i suoi giorni in cella. Tuttavia, non c’è nessuno più fiero di quanto io sia di te, Ahed. Tu e la tua generazione siete abbastanza coraggiosi da vincere, alla fine. I tuoi atti e il tuo coraggio mi riempiono di rispetto, e mi vengono le lacrime agli occhi. Ma, come tu chiedi, queste non sono lacrime di tristezza o rimpianto, sono lacrime di lotta.

Bassem Tamimi è un attivista palestinese

(Traduzione di Luciana Galliano)




Ahed Tamimi è diventata il simbolo di una nuova generazione della resistenza palestinese

Ben Ehrenreich

24 dicembre 2017,The Nation

Sarebbe molto meglio, tuttavia, se potesse essere solo una ragazzina

Pronti a resistere?

Ahed Tamimi aveva 11 anni quando l’ho incontrata [per la prima volta], era una piccola cosa bionda, con i capelli quasi più grandi di lei. La ricordo fare delle smorfie quando ogni mattina sua madre scioglieva con il pettine i nodi [nei suoi capelli] nel loro soggiorno. La seconda volta andai ad una manifestazione a Nabi Saleh, il villaggio della Cisgiordania dove vive, e Ahed e sua cugina Marah finirono per guidare il corteo. Non perché lo volessero, ma perché la polizia di frontiera israeliana si mise ad inseguire tutti quanti, a sparare e lanciare granate assordanti e lei e Marah corsero davanti alla folla. Ed è stato così da allora. L’esercito israeliano continua a fare pressione – nel villaggio, nel cortile, nella casa, sotto la pelle, nelle teste e nei tessuti e nelle ossa dei suoi familiari ed amici –e Ahed finisce per andare davanti, dove tutti possono vederla. Era là di nuovo la scorsa settimana dopo che un video di lei che prende a schiaffi un soldato israeliano è diventato virale. Posso garantire che non è lì che lei vorrebbe essere. Vorrebbe piuttosto stare con i suoi amici, sui loro telefonini, facendo quello che fanno gli adolescenti. Preferirebbe essere una ragazzina piuttosto che un’eroina.

L’immagine di Ahed venne diffusa in tutto il mondo per la prima volta poco dopo che l’incontrai [per la prima volta]. In quella foto stava sollevando il suo magro braccio nudo per agitare il pugno davanti a un soldato israeliano grande due volte lei. I suoi commilitoni avevano appena arrestato suo fratello. All’improvviso divenne quello che nessun bambino dovrebbe mai essere: un simbolo.

Era allora il terzo anno delle manifestazioni a Nabi Saleh. I coloni israeliani avevano confiscato una sorgente nella valle tra il villaggio e la colonia di Halamish, e Nabi Saleh si era unito a un pugno di altri villaggi che avevano scelto il cammino della resistenza disarmata, manifestando per protestare ogni venerdì, settimana dopo settimana, contro l’occupazione. Il cugino di Ahed, Mustafa Tamimi, era già stato ucciso, colpito al volto da un candelotto lacrimogeno sparato da dietro una jeep dell’esercito israeliano. Suo zio materno, Rushdie Tamimi, sarebbe stato ucciso pochi mesi dopo. Nel novembre del 2012 un soldato israeliano gli sparò alla schiena appena sotto la collina su cui sorge la casa di Ahed . Non era affatto qualcosa di inconsueto, solo che il piccolo villaggio non si fermò. Iniziarono ad accumulare vittime, e continuarono a marciare, ogni venerdì, verso la sorgente. Non vi si sono quasi mai avvicinati. La maggior parte dei venerdì, prima di arrivare alla curva sulla strada, i soldati li fermavano con gas lacrimogeni e vari altri proiettili. L’esercito arrivava anche durante la settimana, in genere prima dell’alba, procedendo a fare arresti, perquisendo le case, seminando la paura, consegnando un messaggio diventato sempre più chiaro: le vostre vite, le vostre case, la vostra terra, persino i vostri corpi e quelli dei vostri bambini, niente vi appartiene.

La scorsa settimana i soldati sono arrivati per prendere Ahed. Mi risulta difficile comprenderlo ora, ma non avrei mai pensato che le potesse succedere. Pensavo che le sarebbe stato risparmiato, che le sarebbe stato consentito di finire la scuola e di andare all’università e senza questa interruzione sarebbe diventata la coraggiosa e brillante donna che un giorno era sicuramente destinata ad essere. Credevo che i suoi fratelli e suo cugino sarebbero tutti finiti in carcere prima o poi – la maggior parte di loro in effetti ci è finita – e che qualcuno di loro sarebbe rimasto ferito, o peggio. Ogni volta che vado a visitare Nabi Saleh e guardo i volti dei bambini cerco di non immaginare chi lo sarà, e quanto gravemente. Due venerdì fa, una settimana prima che Ahed cacciasse i soldati dal suo cortile, è stato ferito suo cugino Mohammed, uno degli amici più intimi del suo fratello minore. Un soldato gli ha sparato in faccia. La pallottola – rivestita di gomma, ma comunque una pallottola – si è conficcato nella sua testa. Una settimana dopo era ancora in coma farmacologico.

Se avete visto il video che ha portato al suo arresto, potreste esservi chiesti perché Ahed fosse così arrabbiata contro i soldati che sono entrati nel suo cortile, perché gridava loro di andarsene, perché li ha presi a sberle. Questa è la ragione. Questa e un migliaio di altre. Suo zio e suo cugino sono stati uccisi. Sua madre colpita a una gamba e con le stampelle per più di un anno. I suoi genitori e suo fratello portati via per mesi. E mai una notte di riposo senza la possibilità di doversi svegliare, come ha fatto martedì mattina presto, come ha dovuto fare per tante volte prima, con i soldati alla porta, nella sua casa, nella sua stanza, là per portare via qualcuno.

Non faccio affidamento sul sorprendente timore dell’opinione pubblica israeliana, o che un video di Ahed, senza paura, che schiaffeggia un soldato per obbligarlo ad uscire dal cortile, possa scuotere una simile faccia tosta. Ahed Tamimi non è stata arrestata per aver infranto la legge – Israele, nel suo controllo della terra che occupa, mostra uno scarso rispetto della legalità. È stata arrestata perché era su tutte le prime pagine e l’opinione pubblica e i politici stavano chiedendo che venisse punita. Hanno usato parole come “castrati” e “impotenti” per descrivere come si sentissero quando hanno visto quel soldato con il suo elmetto, il giubbotto antiproiettile e il fucile e la ragazzina con la maglietta rosa e la giacca a vento blu che lo ha messo in ridicolo. Ha fatto vergognare tutti quanti per tutta la loro forza, il loro potere, il loro benessere e la loro arroganza.

Il divario tra le due opposte fantasie che definiscono l’autorappresentazione di Israele non ha fatto che crescere negli anni: un Paese che si immagina ancora come Davide contro il Golia arabo – nobile, in inferiorità numerica e coraggioso –, mentre si compiace del suo esercito senza pari, letale e tecnologicamente sofisticato. Ahed ha mandato in frantumi queste due convinzioni. Di fronte al mondo, ha di nuovo messo in evidenza che Israele è il prevaricatore. E, guardando quel filmato, si sono resi conto che i loro fucili sono inutili, che la loro forza è una finzione. Ahed doveva essere punita per aver svelato questi segreti, per aver mostrato al mondo quanto deboli e paurosi sanno di essere. E così il ministro della Difesa del Paese con l’esercito tecnologicamente più avanzato al mondo è sceso dal suo trono per promettere di persona che non solo Ahed e i suoi genitori, ma “chiunque intorno a loro” avrebbero avuto “quello che meritano”. Il ministro dell’Educazione è stato più preciso: Ahed dovrebbe essere imprigionata a vita, ha detto, dato che il suo reato è stato così grave.

Per ora hanno arrestato Ahed, sua madre Nariman e sua cugina Nour, anche loro nel filmato. Hanno arrestato Nariman quando è andata al commissariato per vedere sua figlia e sono tornati a prendere Nour il giorno dopo. Gli uomini della propaganda hanno lavorato duro diffondendo menzogne – che Ahed non è una ragazzina o che non è palestinese, che i Tamimi non sono affatto una famiglia, o sono tutti quanti dei terroristi, che niente di tutto questo è vero, che l’occupazione non è un’occupazione e quello che pensi di vedere nel filmato è una finzione messa in scena per gli stranieri in modo da far apparire Israele come malvagio. Tutto è più facile da accettare della verità, che Ahed ha mostrato loro come sono, e come cinquant’anni di occupazione li hanno svuotati come Nazione, come li renda ogni giorno più deboli e più spaventati.

Per favore, non fate di Ahed un idolo. Gli eroi, quando sono palestinesi, finiscono per morire o dietro le sbarre. Lasciate che sia una ragazzina. Lottate per renderla libera, in modo che un giorno possa essere una donna qualunque, in una terra qualunque.

(traduzione di Amedeo Rossi)