L’esercito israeliano chiede alla BBC di scusarsi per aver messo in dubbio la sua ‘prova’

Redazione di MEMO

21 novembre 2023 – Middle East Monitor

Il portavoce dell’esercito israeliano Peter Lerner ha chiesto alla BBC di scusarsi per aver messo in dubbio la “prova” dell’esercito riguardo alla presenza di Hamas nell’ospedale Al-Shifa a Gaza.

Lerner ha pubblicato su X [precedentemente Twitter, ndt.] il filmato di una telecamera di video sorveglianza con una descrizione orale di “armi, dispositivi di comunicazione, RPG [e una] Toyota carica di armi” che, a quanto afferma, l’esercito ha trovato nell’ospedale.

BBCWorld si scuserà? BowenBBC dirà che si è sbagliato?” chiede.

In un articolo pubblicato sabato, il caporedattore della BBC internazionale Jeremy Bowen ha messo in discussione la prova presentata dall’esercito israeliano secondo cui l’ospedale di Al-Shifa è stato usato come “quartier generale” di Hamas.

Ha anche criticato le restrizioni dell’esercito sui giornalisti stranieri che informano dall’Al-Shifa, affermando che “non c’è controllo indipendente dentro l’ospedale; i giornalisti non si possono muovere liberamente a Gaza e chi sta documentando sul sito sta lavorando sotto l’egida dell’esercito israeliano.”

La BBC ha riferito che le forze di occupazione israeliane hanno manipolato la presunta “prova” all’Al-Shifa prima di permettere ai giornalisti di entrare.

(traduzione dall’inglese di Gianluca Ramunno)




Fatti o finzione: Israele ha bisogno di false infermiere per giustificare l’uccisione dei bambini di Gaza

Marc Owen Jones

17 novembre 2023-Al Jazeera

Israele sa che rischia di perdere il sostegno globale per il suo massacro di bambini. Quindi ci si rivolge alla disinformazione sui social media, che è sciatta ma spesso efficace.

A Gaza ogni 10 minuti viene ucciso un bambino. Dal 7 ottobre Israele ha ucciso più di 4.000 bambini. In questo momento i bambini prematuri dell’ospedale al-Shifa di Gaza stanno morendo perché dopo oltre un mese di assedio israeliano l’istituto è senza energia elettrica e quindi non è in grado di far funzionare le incubatrici.

Israele sa che rischia di perdere il sostegno internazionale per il suo continuo massacro di bambini. Alleati occidentali come il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro canadese Justin Trudeau, che fino ad ora sono stati risoluti nel sostenere Israele, la scorsa settimana hanno chiesto pubblicamente al governo israeliano di smettere di uccidere bambini, anche se Macron da allora ha ammorbidito il suo tono.

Di solito, la prima risposta di Israele alle accuse di atrocità è la negazione. Quando ciò fallisce, la seconda strategia è quella di incolpare Hamas o altri gruppi armati palestinesi per le morti palestinesi.

Non ha rinunciato a queste strategie, ma sta anche cercando di collegare direttamente i bambini palestinesi a Hamas, cercando così di raffigurare loro– e i luoghi in cui si rifugiano – come obiettivi legittimi.

Incolpare Hamas

L’11 novembre, l’account ufficiale in arabo gestito dal Ministero degli Affari Esteri israeliano ha pubblicato un video di un’infermiera, apparentemente agitata, che parlava di Hamas e riferiva che aveva invaso l’ospedale di al-Shifa e preso tutto il carburante e la morfina. Ha affermato che, poiché Hamas aveva rubato la morfina, non poteva usarla su un bambino di cinque anni con una frattura.

Il video, ritwittato migliaia di volte, era chiaramente un falso. Nessun membro del personale nelle vicinanze sembra riconoscere la donna del video, mettendo in dubbio la sua identità e il suo ruolo. Robert Mackey, giornalista dell’agenzia di ricerca Forensic Architecture, ha parlato con tre membri dello staff di Medici Senza Frontiere che lavorano all’ospedale al-Shifa, nessuno dei quali l’ha riconosciuta.

Il video era quasi comico nella sua assurdità. L’infermiera parlava con un accento non palestinese e il suo dialogo sembrava riecheggiare perfettamente i discorsi dell’esercito israeliano secondo cui Hamas avrebbe rubato tutto il carburante dagli ospedali.

Inoltre il posizionamento strategico di un logo del Ministero della Sanità palestinese è stato un tentativo artificioso di fuorviare o creare una trappola per ottenere un rilancio da parte degli algoritmi “intelligenti”. Ad aumentare il sospetto c’erano gli effetti audio “di repertorio” dei bombardamenti, il suo camice bianco perfettamente pulito e il trucco perfetto, che sembravano tutti fuori posto in un ambiente che avrebbe dovuto essere disastrato.

Lo scopo del video era chiaro: incolpare Hamas per la sofferenza dei bambini e legittimare le affermazioni dell’esercito israeliano secondo cui Hamas sta usando civili e bambini come scudi umani.

Alla fine, quando al governo israeliano è stato chiesto di rendere conto del video, il Ministero degli Esteri ha cancellato silenziosamente il suo post, senza alcuna spiegazione.

Ma diffondere disinformazione e poi cancellarla è diventata una routine; ciò solleva la domanda: perché la propaganda dell’esercito israeliano è così sciatta? Dopotutto, Israele non rischia di perdere credibilità in questo modo?

No, perché i benefici superano i costi. Il vecchio adagio, “Una bugia può viaggiare dall’altra parte del mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe” ci dice gran parte di ciò che dobbiamo sapere sulla propaganda. La chiave non è la veridicità, ma piuttosto la velocità e il primato.

Controllare la narrazione significa diffondere le informazioni più velocemente del tuo nemico e renderle sensazionali, indipendentemente dal fatto che siano reali. Uno studio ha dimostrato che l’86% delle persone non verifica le notizie che vede sui social media.

Una volta che qualcosa di falso diventa virale, è improbabile che le persone che lo vedono cerchino la verifica dei fatti. Il pubblico di questi video non è un astuto fact-checker. Nel caso di Israele, un gran numero di spettatori è di lingua inglese, spettatori occidentali che non coglieranno accenti contraffatti e non hanno motivo di credere che tali informazioni siano false.

È importante ricordare che la propaganda non deve essere sofisticata per essere efficace, ma solo veloce e sensazionalistica. I social media sono perfetti per questo.

Bambini pieni di odio, che leggono il Mein Kampf

Oltre a incolpare Hamas, sta emergendo uno stadio più sinistro della legittimazione dell’uccisione di minori da parte di Israele: il tentativo di denigrare i minori palestinesi definendoli destinatari della propaganda malvagia e antisemita di Hamas. Insomma i minori palestinesi verrebbero educati solo per diventare “terroristi”.

Il 5 novembre l’account ufficiale in arabo di Israele ha twittato una vignetta che mostrava che Israele alleva i suoi bambini all’ “amore”, mentre Hamas riempie i bambini di Gaza di “odio”.

Poi, lunedì, l’account ufficiale israeliano gestito dal Ministero degli Esteri ha affermato su X che l’esercito israeliano aveva trovato una copia del “Mein Kampf” di Hitler nella stanza di un minore a Gaza. Intonso, con perfette annotazioni e sottolineature dei punti salienti, il “ritrovamento” del libro è stato un tentativo di rafforzare la narrazione secondo cui i minori palestinesi sono pieni di odio, senza speranza di redenzione e sono quindi validi bersagli da uccidere.

Mein Kampf rappresenta l’epitome dell’antisemitismo. È l’autobiografia di Hitler. Il significato di ciò non sfuggirà a molti occidentali, spesso destinatari della propaganda israeliana. L’uso del Mein Kampf, una copia del quale è stata brandita teatralmente dal presidente israeliano Isaac Herzog, dimostra che Israele sta cercando di ritrarre i minori palestinesi più grandi come antisemiti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello: è uno strumento semplice per promuovere questa narrazione.

Bunker sotto un ospedale pediatrico

Lunedì sera Israele ha raddoppiato i suoi tentativi di legittimare i suoi attacchi contro i bambini. L’esercito israeliano ha pubblicato un video del suo portavoce Daniel Hagari che si aggira in un presunto bunker di Hamas sotto l’ospedale pediatrico Rantisi a Gaza. In una delle scene Hagari è inginocchiato accanto a pistole, granate e altre armi, sullo sfondo il dipinto di un albero apparentemente disegnato da bambini.

In un altro video, anch’esso si presume proveniente dal seminterrato dell’ospedale Rantisi, Hagari attira l’attenzione su una sedia e i resti di una corda che, secondo lui, venivano usate per legare gli ostaggi. Quindi indica un biberon che si trova sopra una scatola di giunzione elettrica contrassegnata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Porre accanto la rappresentazione dell’innocenza infantile nella forma del dipinto o del biberon alle armi serve a legittimare la narrazione israeliana di Hamas come “terroristi” disumani che usano bambini, ospedali e prigionieri come scudi umani. Ciò a sua volta viene utilizzato per giustificare gli attacchi di Israele contro obiettivi civili – anche se la vita dei bambini è a rischio, e anche se è coinvolta un’organizzazione delle Nazioni Unite.

Tuttavia il video è chiaramente una trovata propagandistica. Hagari indica una tabella scritta a mano in arabo fissata al muro. Hagari poi dice che la lista nomina i combattenti di Hamas. “Questa è una lista di guardiani in cui ogni terrorista scrive il suo nome, e ogni terrorista ha il proprio turno di guardia per le persone che erano qui”.

L’unico problema è che lì non c’era scritto nulla del genere. Era la pagina settimanale di un calendario.

Perché Israele fa questo?

Durante il fine settimana Israele ha offerto all’ospedale di al-Shifa una miserabile quantità di carburante, dopo aver imposto dal 7 ottobre un blocco totale della Striscia di Gaza che ha paralizzato le strutture mediche.

Il direttore dell’ospedale, Muhammad Abu Salmiya, ha detto del tentativo di fornire carburante che “Israele vuole mostrare al mondo che non sta uccidendo bambini”.

Ma ora che Israele non può più negare di uccidere bambini palestinesi sta cercando di legittimare il loro omicidio. Nel suo lavoro sulla “teoria del restauro dell’immagine” William Benoit chiama ciò “ridurre l’offensività”. In parole povere, incolpi la vittima o fai sembrare la vittima meritevole della sua sofferenza.

Man mano che il bilancio delle vittime aumenta, aumentano anche i tentativi stravaganti di scaricare la colpa su vittime innocenti.

Ma nessuna quantità di video fabbricati o di “prove” nascoste può oscurare la verità. I bambini stanno morendo a centinaia a Gaza, il loro sangue è versato a causa delle bombe, dei proiettili e dell’assedio di Israele.

The views expressed in this article are the author’s own and do not necessarily reflect Al Jazeera’s editorial stance.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la linea editoriale di Al Jazeera.

(traduzione dall’ Inglese di Giuseppe Ponsetti)




Secondo i funzionari sanitari Israele colpisce il più grande complesso ospedaliero di Gaza

Redazione di Al Jazeera

Al Jazeera 10 novembre 2023

L’esercito israeliano sostiene che Hamas opera ad al-Shifa, ciò che il gruppo armato e i funzionari dell’ospedale negano

Il Ministero della Sanità dell’enclave governata da Hamas ha detto che Israele ha attaccato quattro ospedali a Gaza, compreso il più grande complesso medico dell’enclave provocando pare numerose vittime.

Nel complesso ospedaliero di al-Shifa l’esercito israeliano ha colpito un cortile dove si erano rifugiati migliaia di palestinesi sfollati, ha detto venerdì il portavoce del Ministero della Sanità Ashraf al-Qudra.

Israele sta ora muovendo questi pericolosi attacchi contro gli ospedali per metterli completamente fuori servizio e di conseguenza sfollare le persone che vi si rifugiano, così come i pazienti e i medici”, ha detto al-Qudra ad Al Jazeera.

L’esercito israeliano ha affermato che Hamas gestisce un centro di comando nel sito dell’ospedale, compresi gli ingressi alla sua vasta rete di tunnel, cosa che Hamas e i funzionari dell’ospedale hanno sempre negato.

I funzionari israeliani non hanno commentato immediatamente le notizie sugli ultimi attacchi.

Mohammad Abu Salmiya, direttore generale dell’ospedale al-Shifa, ha detto che l’attacco ha colpito i civili che erano nel cortile accanto ad alcuni giornalisti ferendone quattro, di cui due in modo grave.

Ha causato molte vittime, compresi feriti gravi. Avrebbe potuto esserci un massacro per via del numero di persone presenti in questo complesso”, ha detto Abu Salmiya ad Al Jazeera.

“Prima avevano bombardato un edificio molto vicino all’ospedale. E ora ci sono pesanti scontri e bombardamenti vicino all’ospedale”.

Abu Salmiya ha detto che medici e pazienti erano terrorizzati a causa delle esplosioni quasi continue vicino alla struttura.

Non passa un secondo senza che cadano bombe vicino all’ospedale. Molte finestre dell’ospedale si sono rotte e c’è paura e ansia tra i medici, i pazienti e gli sfollati”, ha detto.

Questa è una guerra contro gli ospedali e una guerra contro tutti i cittadini [palestinesi]”.

Il video delle evidenti conseguenze dell’attacco mostra diverse persone che urlano e cercano riparo, e un uomo ferito che giace sul marciapiede in una pozza di sangue.

Al-Qudra ha affermato che venerdì anche due ospedali pediatrici, al-Rantisi e al-Nasser, sono stati colpiti da “attacchi e bombardamenti diretti”.

Anche il Ministero degli Esteri indonesiano ha riferito che durante la notte delle esplosioni hanno danneggiato l’ospedale indonesiano che si trova all’estremità settentrionale dell’enclave, vicino a cui migliaia di palestinesi feriti e sfollati si erano rifugiati.

“L’Indonesia condanna ancora una volta i selvaggi attacchi contro civili e obiettivi civili, in particolare le strutture umanitarie a Gaza”, ha affermato il Ministero in una nota.

Tenendo in mano le schegge missilistiche, Atef al-Kahlout, direttore dell’ospedale, ha dichiarato: “Questo è ciò che l’occupazione sta lanciando contro gli ospedali: proiettili a frammentazione!”.

Che il mondo sia testimone di quali sono gli obiettivi dell’occupazione. Tra 24 ore l’ospedale sarà fuori servizio. Sembra che le forze di occupazione israeliane non siano contente dell’esistenza dell’ospedale indonesiano né della determinazione della popolazione del nord di Gaza”.

Omar Shakir, direttore di Human Rights Watch per Israele e Palestina, ha affermato sui social media che le strutture mediche devono essere protette e che “Nessuna area è zona di fuoco libero”.

L’attacco ad al-Shifa è l’ultimo di una serie di attacchi segnalati nei giorni scorsi contro o nelle vicinanze dell’ospedale di Gaza City.

La settimana scorsa, secondo i funzionari palestinesi, l’esercito israeliano ha bombardato un’ambulanza fuori dall’ospedale, uccidendo 15 persone. Lunedì Al Jazeera e i media palestinesi hanno riferito che le forze israeliane avevano colpito i pannelli solari che fornivano elettricità al complesso medico, subito smentiti dai funzionari israeliani.

Funzionari militari israeliani hanno rilasciato immagini, mappe illustrate e registrazioni audio che, secondo loro, dimostrano che Hamas sta utilizzando la struttura per pianificare operazioni e nascondere i suoi combattenti.

I terroristi di Hamas operano all’interno e sotto l’ospedale [al-Shifa] e in altri ospedali di Gaza”, ha detto il mese scorso il portavoce dell’esercito israeliano contrammiraglio Daniel Hagari.

Hamas, le autorità sanitarie e i funzionari dell’ospedale al-Shifa hanno negato che il gruppo armato si nasconda all’interno o sotto il complesso.

L’esercito israeliano ha ripetutamente ordinato l’evacuazione dell’ospedale nelle ultime settimane, suscitando la condanna di gruppi umanitari che affermano che le strutture mediche devono essere risparmiate dai combattimenti.

(traduzione dall’inglese di Luciana Galliano)




I tormenti di un medico

Hanan Abukmail

28 giugno 2021 – We Are Not Numbers

Sono passate settimane dalla fine della quarta guerra di Israele contro Gaza. E anche se il mondo è andato avanti, qui a Gaza siamo rimasti a raccogliere i cocci. Ed io? Mi ritrovo a mettere in discussione la mia decisione di fare il medico. Forse è sufficiente leggere una sezione del mio diario per capire perché.

In questi giorni il mio ospedale è pervaso dall’odore del sangue e della morte. Come descriverlo, se non siete mai stati in sua presenza? L’odore è paragonabile al fumo, mi penetra le cellule senza permesso, mi fa sentire debole e nauseata. A volte sono costretta a fuggire in un’altra stanza prima di poter fare ritorno.

Mi rivedo nel 2014, quando ho iniziato il percorso per diventare medico. Quello che è stato il più lungo attacco militare di Israele fu devastante, ma mi ispirò a inseguire il mio sogno d’infanzia di diventare un angelo bianco.

Ed ora eccomi qui sette anni dopo, medico sopravvissuto ad un altro brutale attacco israeliano, a farmi le seguenti domande. Per quanto tempo ancora il mio cuore potrà sopportare di essere testimone dell’uccisione di tutte queste vite? Perché sono nata in questo Paese? Perché ho scelto questa professione?

L’inimmaginabile si ripete

Lo scorso 15 maggio, in piena notte, l’aviazione di Israele ha attaccato un edificio residenziale di proprietà della famiglia di Abu Hatab. L’unico sopravvissuto al genocidio di un’intera famiglia è un bambino di cinque mesi.

Il giorno dopo questa distruzione è iniziata la peggiore notte di bombardamenti. Shimaa’ Abu Alaouf, studentessa ventunenne al terzo anno di odontoiatria, è stata uccisa. Avrebbe dovuto sposarsi il mese dopo con l’uomo che amava, Anas. Probabilmente sognava il giorno della sua festa di laurea, il lavoro di dentista, dei bimbi da crescere in una casa sua. Ma invece la futura sposa, insieme con il suo amore e le sue passioni, è finita sepolta dagli attacchi aerei israeliani che ne hanno distrutto la casa.

I nostri ospedali sono sommersi dall’ingente numero di vittime. L’ospedale di Al-Shifa, che è quello centrale nella Striscia di Gaza, ha una capacità di 250 posti letto soltanto. Tuttavia negli ultimi giorni questa capacità è stata di gran lunga superata. Registriamo una grave carenza nella banca del sangue centrale. Non abbiamo abbastanza posti letto, non abbiamo abbastanza sangue.

Il mio negozio di fiori preferito in via Al-Wehda è stato bombardato. Compravo qui ogni fiore da regalare ai miei cari e lo accompagnavo ad un biglietto che diceva: “Abbi cura di te, caro/a.” Ci andavo spesso, non fosse altro per guardare i fiori. Ora non ci sono fiori da vedere né fiori da regalare né messaggi di affetto da mandare.

Più di dieci famiglie sono state cancellate dal registro dell’anagrafe. Ripeto: oltre dieci intere famiglie non ci sono più.

Prima mi addormentavo presto e non vedevo l’ora di andare al lavoro. Mi imponevo di cancellare i miei pensieri e di aprire il cuore ad ogni passo che facevo. Respirando a pieni polmoni nella luce del mattino, al mio arrivo in ospedale mi sentivo allegra, rinnovata e pronta ad iniziare la giornata.

Ma adesso il rumore del mio pianto è più forte del suono dei razzi che cadono sulla testa del mio popolo.

La paura per i sopravvissuti

Ore dopo, guardo e aspetto mentre le persone vengono estratte dalle macerie. I vivi e i morti aspettano di essere trovati.

La maggior parte delle persone che curo in ospedale quasi non riescono a credere di essere vive. I loro visi sono affranti e sconvolti. Ho paura per i miei pazienti. Ho paura per i superstiti trovati fra le macerie. Ho paura per le loro famiglie. I danni mentali che derivano dal trauma di essere letteralmente sepolti prima di essere alla fine salvati sono enormi: battito cardiaco accelerato, inalazione di polvere e tossine, lacerazioni alla pelle causate dalle schegge e la persistente paura di essere intrappolati senza venire mai trovati. Alcuni dei superstiti si dissanguano lentamente e muoiono a pochi minuti dalla rianimazione. Come affronteranno la situazione i familiari che li stavano aspettando?

Per noi che viviamo sotto l’occupazione di Israele e sotto la minaccia di venire bombardati in qualsiasi momento, il tempo che intercorre fra la vita e la morte è solo questione di minuti.

In continuazione Israele viola i nostri diritti umani e le convenzioni internazionali prendendo di mira civili disarmati e presidi sanitari. Sappiamo che la guerra ritornerà, se non l’anno prossimo, quello successivo o quello ancora dopo. Ho paura e faccio tutto ciò che posso per sopravvivere e servire il mio popolo.

Tuttavia, al di là della mia paura, abbiamo visto e toccato con mano la solidarietà e la speranza da parte di una comunità internazionale di attivisti e altri sostenitori. Questo ci dà la speranza che ci serve per andare avanti e continuare a lottare.

 (traduzione dall’inglese di Stefania Fusero)