Notre Dame di Gaza: anche le nostre moschee e chiese stanno bruciando

Ramzy Baroud

25 aprile 2019, MondoWeiss

Mentre la guglia alta 91 metri della cattedrale di Notre Dame a Parigi crollava tragicamente dal vivo in televisione, i miei pensieri si sono avventurati nel campo profughi di Nuseirat, dove ho passato la mia infanzia nella Striscia di Gaza.

All’epoca, sempre in televisione, vidi un piccolo bulldozer scavare disperatamente in mezzo ai detriti della moschea del mio quartiere. Sono cresciuto nei pressi della moschea. Ho passato molte ore là con mio nonno, Mohammed, un rifugiato dalla Palestina storica [ossia dal territorio diventato lo Stato di Israele, ndt.]. Prima che diventasse un profugo, mio nonno era un giovane imam di una piccola moschea nel suo villaggio di Beit Daras, distrutto da molto tempo.

Mohammed e molti della sua generazione trovarono conforto nella costruzione della propria moschea nel campo di rifugiati appena arrivati nella Striscia di Gaza alla fine del 1948. La nuova moschea in un primo tempo venne edificata con fango indurito, ma in seguito venne rifatta in mattoni, e poi in cemento. Passò lì la maggior parte del tempo, e quando morì il suo corpo vecchio e debole venne portato nella stessa moschea per un’ultima preghiera, prima di essere sepolto nell’adiacente cimitero dei martiri. Quando ero ancora un bambino soleva prendermi per mano e camminavamo insieme verso la moschea durante le ore di preghiera. Quando invecchiò e poteva a malapena camminare ero invece io a tenerlo per mano.

Ma al-Masjid al-Kabir – la Grande Moschea, in seguito rinominata moschea di al-Omari – è stata totalmente polverizzata dai missili israeliani durante la guerra estiva contro Gaza iniziata l’8 luglio 2014.

Centinaia di case di preghiera palestinesi erano state prese di mira dall’esercito israeliano nelle guerre precedenti, soprattutto nel 2008-09 [operazione Piombo Fuso, ndt.] e nel 2012 [operazione Pilastro di Difesa, ndt.]. Ma la guerra del 2014 fu la più brutale e ancora più distruttiva. Migliaia di persone vennero uccise e molte ferite. Niente rimase immune alle bombe israeliane. Secondo i dati dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina 63 moschee vennero totalmente distrutte e 150 danneggiate in quella sola guerra, spesso con dentro persone che vi avevano cercato rifugio. Nel caso della mia moschea, dopo una lunga e estenuante ricerca vennero estratti due corpi. Non avevano nessuna possibilità di essere salvati. Se fossero sopravvissuti alle esplosioni letali sarebbero stati schiacciati dalle enormi solette di calcestruzzo.

A dir la verità calcestruzzo, cemento, mattoni e strutture fisiche di per sé non hanno molta importanza. Siamo noi a dar loro importanza. Le nostre esperienze collettive, le nostre sofferenze, gioie, speranze e fede rendono un luogo di culto quello che è.

Fin dal XII° secolo molte generazioni di francesi cattolici hanno assegnato alla cattedrale di Notre Dame i suoi significati stratificati e il suo simbolismo.

Mentre il fuoco consumava il tetto di quercia e buona parte della struttura, cittadini francesi e molti in tutto il mondo hanno assistito sbalorditi. È come se le memorie, le preghiere e le speranze di una Nazione radicate nel tempo venissero improvvisamente svelate, levandosi tutte in una volta con le colonne di fumo e fuoco.

Ma proprio i mezzi di comunicazione che informavano dell’incendio di Notre Dame sembravano dimenticare la distruzione di ogni cosa che consideriamo sacra in Palestina, mentre, giorno dopo giorno, la macchina da guerra israeliana continua a spazzar via, distruggere con i bulldozer e dissacrare.

È come se le nostre religioni non meritassero rispetto, nonostante il fatto che la Cristianità sia nata in Palestina. È lì che Gesù vagò tra colline e valli della nostra patria storica insegnando alla gente la pace, l’amore e la giustizia. La Palestina è fondamentale anche per l’Islam. L’ Haram al-Sharif [la Spianata delle Moschee, nella città vecchia di Gerusalemme, ndt.], dove si trovano la moschea di Al-Aqsa e la Cupola della Roccia, è il terzo luogo più sacro per i musulmani di tutto il mondo. Eppure i luoghi santi cristiani e musulmani sono assediati, spesso spogliati e distrutti in base a dictat militari. Inoltre gli estremisti messianici ebrei protetti dall’esercito israeliano vogliono demolire Al-Aqsa e per molti anni il governo israeliano ha fatto scavi sotto le sue fondamenta.

Tuttavia niente di tutto ciò è fatto in segreto; lo sdegno internazionale rimane in sordina. In effetti molti ritengono giustificate le azioni israeliane. Alcuni si sono lasciati ingannare dalle ridicole spiegazioni offerte dall’esercito israeliano secondo cui bombardare le moschee è una necessaria misura di sicurezza. Altri sono stati motivati dalle loro stesse cupe profezie religiose.

Tuttavia la Palestina è solo un microcosmo di tutta la regione. Molti di noi si sono abituati alle orripilanti distruzioni portate avanti da frange di gruppi di miliziani contro patrimoni mondiali dell’umanità in Siria, Iraq e Afghanistan. Le più clamorose tra queste sono state la distruzione di Palmira in Siria, dei Buddah di Bamyan in Afghanistan e della Grande Moschea di al-Nuri a Mosul [in Iraq, ndt.].

Niente tuttavia potrebbe essere confrontato con quello che l’esercito di invasione USA fece all’Iraq. Non solo gli invasori violarono un Paese sovrano e ne brutalizzarono la popolazione, devastarono anche la sua cultura che risale all’inizio della civilizzazione umana. Anche solo nel periodo immediatamente successivo all’invasione provocarono il saccheggio di oltre 15.000 antichità irachene, compresa la “dama di Warka”, nota anche come la Monna Lisa della Mesopotamia, un artefatto sumero la cui storia risale al 3.100 a. C.

Ho avuto il privilegio di vedere molti di questi oggetti durante una visita al museo dell’Iraq solo qualche anno prima che venisse saccheggiato quando le forze USA non protessero il luogo. All’epoca i curatori iracheni avevano migliaia di pezzi preziosi nascosti in un sotterraneo in previsione di una campagna di bombardamenti USA. Ma niente avrebbe potuto preparare il museo alla ferocia scatenata dall’invasione di terra. Da allora la cultura irachena è stata largamente ridotta dagli stessi invasori occidentali che hanno devastato quel Paese in oggetti sul mercato nero. Il valoroso lavoro dei guerrieri della cultura irachena e dei loro colleghi in tutto il mondo ha cercato di ripristinare parte della dignità rubata, ma ci vorranno molti anni perché la culla della civiltà umana ricuperi il suo onore svanito.

Ogni moschea, ogni chiesa, ogni cimitero, ogni oggetto d’arte e ogni manufatto è significativo perché è carico di significato, il significato conferito loro da coloro i quali hanno costruito o cercato in essi una fuga, un momento di conforto, di consolazione, di speranza, di fede e di pace.

Il 2 agosto 2014 l’esercito israeliano ha bombardato la storica moschea di al-Omari nel nord di Gaza. L’antica moschea datava al VII° secolo e da allora ha rappresentato per il popolo di Gaza un simbolo di resilienza e di fede.

Mentre Notre Dame bruciava ho pensato anche ad al-Omari. Mentre il fuoco nella cattedrale francese è stato probabilmente casuale, le case e i luoghi di culto palestinesi sono stati presi di mira volontariamente. I responsabili israeliani devono ancora essere chiamati a risponderne.

Ho pensato anche a mio nonno, Mohammed, il gentile imam con la bella barbetta bianca. La sua moschea era la sua unica evasione da un’esistenza difficile, un esilio che è finito solo con la sua morte.

Su Ramzi Baroud

Ramzy Baroud è giornalista, autore e redattore di Palestine Chronicle. Il suo ultimo libro è The Last Earth: A Palestinian Story [L’ultima terra: una storia palestinese] (Pluto Press, Londra, 2018). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Palestinesi presso l’Università di Exeter ed è studioso non residente presso il Centro Orfalea per gli studi globali e internazionali, UCSB.

(traduzione di Amedeo Rossi)