La sospensione di Corbyn caratterizzerà Starmer come la guerra in Iraq fece con Blair

David Hearst

2 novembre 2020 – Middle East Eye

Il silenzio di Keir Starmer sulla Palestina e il modo in cui tratta il suo predecessore hanno messo il leader laburista in rotta di collisione con molti compagni di partito

Uno degli aspetti meno conosciuti dell’attacco di Keir Starmer alla sinistra del suo partito da quando è diventato leader dei laburisti è il suo crescente silenzio sulla Palestina.

Zittire la lobby palestinese nel Regno Unito è sempre stato l’obiettivo del Ministero degli Affari Strategici israeliano che ha fatto di tutto per condizionare le discussioni su Israele all’interno del Labour Party.

Nel 2017, un documentario di Al Jazeera rivelò gli sforzi di Shai Masot, l’uomo del ministero a Londra, per dar vita a un’organizzazione giovanile nel Labour Party. Masot fu anche ripreso da un reporter sotto copertura mentre diceva di aver intenzione di “far cadere” quei ministri e parlamentari che si pensava creassero “problemi” a Israele.

Quando Masot fu beccato ed espulso, fu creato un feed sugli incontri avvenuti fino a dieci anni prima fra palestinesi e Jeremy Corbyn quando era un parlamentare, ma nelle retrovie del suo partito, per provocare scalpore nei confronti dell’allora capo laburista.

Questo feed era stato costruito ad arte.

Quando Corbyn incontrò tre politici di Hamas a cui i documenti di identità di Gerusalemme era stati revocati e avevano inscenato una protesta in una tenda della Croce Rossa (all’epoca fu un caso famoso e molti israeliani andarono a manifestare la propria solidarietà), la presenza di un secondo parlamentare laburista, Andy Slaughter, non un alleato di Corbyn, ma solidale con i palestinesi, fu rimossa dai reportage britannici.

Una foto di Slaughter apparve però durante un’esclusiva dell’emittente israeliana i24 sulla “visita segreta di Corbyn” in una trasmissione del 2018, cioè otto anni dopo la visita dei parlamentari nel novembre 2010.

Il ruolo dello Shin Bet

I dettagli precisi della visita di Corbyn in Israele nel 2010, compresi i partecipanti, gli organizzatori e chi avevano incontrato, furono monitorati e registrati dallo Shin Bet, il servizio di sicurezza interno israeliano.

Quando queste visite terminarono, lo Shin Bet invitò la persona di riferimento locale di Corbyn per quello che si rivelò essere un interrogatorio di cinque ore in una stazione di polizia ad Haifa.

Lo Shin Bet le disse che non aveva problemi con il suo lavoro a favore della causa palestinese, ma che non avrebbe tollerato che facesse propaganda nelle aule parlamentari del Regno Unito.

Se non avesse tenuto conto dell’avvertimento, avrebbe passato il resto dei suoi giorni in prigione come nemica dello Stato. Il suo avvocato le disse che in effetti avrebbero potuto fabbricare una simile accusa contro di lei e che, se fosse successo, un tribunale israeliano l’avrebbe mandata in prigione. Lei è cittadina israeliana.

Se non altro gli avvertimenti dati al contatto di Corbyn confermano che i servizi di sicurezza israeliani tenevano d’occhio il parlamentare almeno da cinque anni prima che diventasse il leader del Labour e molto prima che l’antisemitismo in quel partito diventasse un tema degno di nota.

Nessuno nel partito era interessato ai viaggi di Corbyn, che certo non erano un segreto. Sedeva all’opposizione, ai margini del partito. Solo lo Shin Bet ne prese atto.

La campagna diffamatoria è stata meravigliosamente efficace. Naturalmente molti gruppi vi hanno partecipato per ragioni diverse, persone indifferenti al conflitto in Palestina per il quale in precedenza non avevano mai mostrato alcun interesse.

Il materiale compromettente dei passati contatti di Corbyn non avrebbe avuto alcun peso se non ci fosse stata la volontà all’interno del partito e nel quartier generale Labour di bloccare Corbyn a tutti i costi. Ma nel complesso ha funzionato.

In un sondaggio condotto l’anno scorso Survation [agenzia londinese di sondaggi e ricerche di mercato, ndtr.] ha chiesto a cittadini britannici a conoscenza dell’antisemitismo nel Labour quale fosse la percentuale di membri del partito che avessero ricevuto accuse in merito.

La media delle risposte fu: “il 34%”. La cifra reale è meno dell’1%. La percezione dell’antisemitismo nel partito di Corbyn è stata sovrastimata di 300 volte rispetto a quella reale.

Palestina perduta

Da quando è diventato leader, Keir Starmer ha evitato contatti con leader palestinesi sia in Israele che in Inghilterra.

Starmer ha avuto due opportunità per occuparsene.

Il 26 giugno 2020, 15 membri della Knesset, il parlamento israeliano di cui fa parte la Lista Unita, hanno scritto a tutti i leader dei partiti del Regno Unito sollecitandoli a “contrastare attivamente ” i tentativi di annessione unilaterale dei territori da parte di Israele.

La Lista Unita, la principale coalizione che rappresenta i palestinesi cittadini di Israele, è il terzo gruppo per numero di parlamentari. La lettera è stata spedita da Yousef Jabareen, capo del comitato internazionale della Lista Unita.

Il primo ministro Boris Johnson ha incaricato di rispondere uno dei suoi ministri, James Cleverly, sottosegretario per il Medio Oriente e il Nord Africa.

Noi continuiamo a sollecitare Israele a non compiere questi passi. Il primo ministro ha espresso in numerose occasioni al primo ministro Netanyahu l’opposizione britannica alle annessioni unilaterali,” ha scritto Cleverly.

Starmer non ha risposto allora e deve ancora rispondere adesso. Jabareen ha ricevuto una risposta automatica dall’ufficio di Starmer in cui gli si diceva che il politico riceve centinaia di email al giorno.

Il 16 settembre, un gruppo di eminenti palestinesi britannici, molti dei quali, ma non tutti, membri del Labour, ha scritto una lettera aperta al partito insistendo sul “diritto dei palestinesi di illustrare con precisione le nostre esperienze di espropriazione e oppressione” e respingendo i tentativi laburisti di confondere anti-sionismo e antisemitismo.

La lettera era accompagnata da mail a Starmer in cui si chiedeva un incontro. È stato loro risposto che Starmer era troppo occupato per incontrarli. Gli è stato detto di rivolgersi a Lisa Nandy, ministra degli Esteri ombra, ma anche lei si è rifiutata di incontrarli.

Una ramanzina’

Comunque, quando Stephen Kinnock, appartenente alla destra del partito e feroce critico di Corbyn, ha chiesto un dibattito parlamentare perché il Regno Unito “vieti tutti i prodotti che provengono da colonie israeliane nei territori occupati”, Nandy ha trovato il tempo per intervenire.

Secondo una fonte citata da MailOnline [sito in rete del giornale britannico di destra Daily Mail, ndtr.], Nandy ha scritto al Board of Deputies of British Jews [comitato dei deputati degli ebrei britannici ndtr.] e al Jewish Leadership Council [Consiglio dei leader ebrei] che Kinnock, da lungo tempo coerente critico delle politiche di Israele verso i palestinesi, si è preso una bella “ramanzina ” per le sue affermazioni durante il dibattito ai Comuni.

“Lisa non ha nascosto il fatto che lei e il leader fossero arrabbiati con Kinnock,” secondo la fonte.

“Specialmente dopo tutto il lavoro fatto per cercare di ripristinare le relazioni del Labour con la comunità ebraica.”

Si disse che Starmer fosse “infuriato”.

La stessa Andy ha proposto un divieto alle importazioni di merci provenienti dalle colonie illegali della Cisgiordania, ma solo se Israele avesse proceduto all’annessione.

L’unico intervento di Starmer in questo dibattito è stato quando gli è stato chiesto delle sanzioni da Jewish News [quotidiano e sito web ebraici molto noti in Gran Bretagna ndtr.] e lui ha invece sottolineato la necessità di mantenere un “buon rapporto di lavoro con Israele”.

Starmer ha detto: “Io non sono d’accordo con l’annessione e non penso sia un bene per la sicurezza nella regione, e penso che sia molto importante che noi lo diciamo.

Se ne seguiranno sanzioni è un’altra questione, ma al momento risolviamola nel modo corretto. Ma questo non è per il bene della sicurezza nella regione. Quella dovrebbe avere la massima priorità.”

Quando incalzato, ha aggiunto: “Abbiamo bisogno di un’ottima relazione di lavoro e dobbiamo essere in grado di scambiarci punti di vista con franchezza, come si farebbe con un alleato, e io penso che su alcuni di questi temi quello di cui noi abbiamo maggiormente bisogno è uno scambio franco.”

Storia del partito laburista

Lunedì 2 novembre c’è stato il 103° anniversario della Dichiarazione di Balfour che impegnava il governo britannico a sostenere un focolare ebraico in Palestina.

Il documento del 1917 precede l’emergere del Labour come forza politica negli anni successivi alla prima guerra mondiale, ma il partito ha una sua storia in Medio Oriente che nessun leader può ignorare.

Nel 1944, quando il territorio della Palestina era ancora sotto controllo britannico, il comitato esecutivo nazionale aveva presentato una mozione, approvata dalla conferenza, che diceva: “Sicuramente la Palestina è un problema per il trasferimento di popolazione, per motivi umani e per promuovere un insediamento stabile. Che gli arabi siano incoraggiati ad andarsene, mentre gli ebrei si trasferiscono. Che siano lautamente compensati per le loro terre e che il loro reinsediamento altrove sia attentamente organizzato e finanziato generosamente.”

Ma ha una storia ancora più recente di questa.

La sospensione di Corbyn la scorsa settimana dopo il rapporto sull’antisemitismo della Commissione per i diritti umani e l’uguaglianza (EHRC) contrasta con il trattamento riservato da Corbyn a Tony Blair che, in qualità di ex primo ministro laburista, fu criticato molto severamente nel 2016 dal rapporto Chilcot per la sua decisione di invadere l’Iraq nel 2003.

John Chilcot, ex alto diplomatico, fece a pezzi Blair arrivando quasi ad accusarlo di aver mentito al parlamento.

Chilcot disse che Saddam Hussein al tempo dell’invasione “non costituiva alcuna minaccia imminente” e rivelò una nota privata che Blair aveva mandato a Bush nel luglio 2002 che diceva: “Sarò comunque con te.”

In una conferenza stampa di due ore in seguito alla pubblicazione del rapporto, Blair non si dichiarò pentito. “Credo di aver preso la decisione giusta e che il mondo sia migliore e più sicuro,” dichiarò.

Sostenne di aver agito in buona fede, basandosi sulle informazioni dell’epoca che dicevano che il presidente dell’Iraq aveva armi di distruzioni di massa. Questo “si rivelò poi errato.”

Sospensione di Corbyn

Corbyn ha presentato sincere scuse da parte del partito per la decisione di invadere l’Iraq.

Ha detto: “Quindi ora presento sincere scuse da parte del mio partito per la disastrosa decisione di entrare in guerra contro l’Iraq nel marzo 2003. Queste scuse sono dovute prima di tutto al popolo dell’Iraq. Centinaia di migliaia di vite sono state perse e il Paese vive ancora le devastanti conseguenze della guerra e delle forze che ha scatenato. Sono loro ad aver pagato il prezzo più alto per il più grave disastro in politica estera negli ultimi 60 anni.”

Ha continuato: “Le scuse sono anche dovute alle famiglie di quei soldati che sono morti in Iraq o che sono ritornati a casa feriti o handicappati. Hanno compiuto il loro dovere, ma in una guerra in cui non avrebbero mai dovuto essere mandati.”

Blair all’epoca era solo un membro del partito ed era nella stessa situazione di Corbyn la scorsa settimana.

Però Corbyn non ha sospeso Blair perché non aveva chiesto scusa e pronunciato parole che andavano contro la linea del partito.

Invece è successo l’opposto. Il “partito della guerra ” nel Labour Party è andato all’offensiva contro la leadership.

I parlamentari che avevano appoggiato la guerra in Iraq e che avevano sempre votato contro le commissioni di inchiesta, si sono scagliati contro Corbyn.

Dei 71 parlamentari che votarono la sfiducia contro Corbyn nel 2016 e che erano in parlamento nel 2003, il 92% aveva votato a favore della guerra e sette contro.

Per giustificare la sua decisione di sospendere Corbyn, Starmer ha detto che l’ex leader aveva disobbedito alla sua risposta al rapporto dell’EHRC, in cui condannava chiunque tentasse di sostenere che l’antisemitismo era stato esagerato per motivi politici.

La notte precedente la pubblicazione del rapporto, Starmer ha telefonato a Corbyn per dirgli che non l’avrebbe citato nella sua dichiarazione in risposta al rapporto dell’EHRC. Corbyn e il suo team avevano ripetutamente chiesto a Starmer cosa avrebbe detto nella sua dichiarazione. Starmer aveva risposto che gli avrebbe mandato il testo.

Anche la vice segretaria Angela Rayner aveva promesso al team di Corbyn che avrebbe mandato il testo di Starmer. Nessuno dei due l’ha fatto. Le reazioni dei due uomini erano quindi in rotta di collisione.

Sembra che sia stato Corbyn a disobbedire alla leadership, anche se al momento di parlare non aveva idea di cosa Starmer avrebbe detto su un punto chiave che ha determinato il loro scontro.

Di conseguenza Corbyn non si è tirato indietro, ma c’è una possibilità che il gruppo di Starmer sapesse cosa avrebbe detto, mentre Corbyn è stato tenuto all’oscuro fino a quando era troppo tardi.

La sinistra controbatte

Corbyn non si è difeso contro le accuse di aver tollerato l’antisemitismo o di essere lui stesso un antisemita, affermazioni ripetute ancora oggi. Dato che ha permesso a questa campagna di procedere incontrastata fino all’Alta Corte, lui stesso è responsabile.

Il giorno della sospensione di Corbyn, La Campagna Contro l’Antisemitismo che ha originariamente presentato denuncia all’EHRC, ha scritto a Starmer e David Evans, il segretario generale, chiedendo di investigare 32 membri del partito laburista, inclusa Angela Rayner, l’attuale vice di Starmer, e altri 10 parlamentari. 

In risposta, sette membri di sindacati affiliati al partito laburista e uno che ha appoggiato Starmer come candidato [a segretario], hanno reso pubblica una dichiarazione in cui esprimono una “seria preoccupazione” sul modo e il motivo della sospensione di Corbyn, affermando che essa ha minato l’unità del partito e il processo democratico.

Molto diversa dalla “Clausola 4” che Tony Blair con il suo New Labour aveva usato per definire l’abbandono dello storico impegno del partito per la proprietà statale di industrie chiave, la sospensione di Corbyn potrebbe caratterizzare la leadership di Starmer come la decisione di Blair di invadere l’Iraq, gettando un’ombra su tutto quello che ha fatto un uomo eletto tre volte primo ministro. Gli spettri dell’Iraq perseguitano Blair ancor oggi.

A parte il destino di Corbyn, il sostegno alla Palestina nel partito è molto maggiore di quello che Starmer vorrebbe. La Palestina che lui conosce molto meno di Corbyn è il suo tallone di Achille.

A meno che Corbyn non venga riammesso rapidamente, la decisione di sospenderlo dal partito potrebbe macchiare permanentemente e definitivamente la leadership di Starmer.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la politica editoriale di Middle East Eye.

David Hearst

David Hearst è caporedattore di Middle East Eye. Ha lasciato The Guardian come caporedattore esteri. Nel corso di 29 anni di carriera ha scritto sulla bomba di Brighton [attentato dell’IRA contro la Thatcher il 12 ottobre 1984 con l’uccisione di 5 membri del Partito Conservatore, ndtr.], sullo sciopero dei minatori, sulla violenta reazione lealista in seguito all’accordo anglo-irlandese nell’Irlanda del Nord, sui primi scontri in Slovenia e Croazia dopo la dissoluzione dell’ex Jugoslavia, sul crollo dell’Unione Sovietica, sulla Cecenia, e sui conseguenti molteplici conflitti. Ha descritto il declino morale e fisico di Boris Eltsin e le condizioni che hanno creato l’ascesa di Putin. Dopo l’Irlanda, è stato nominato corrispondente dall’Europa per la sezione europea del Guardian, poi è entrato a far parte dell’ufficio di Mosca nel 1992, prima di diventare direttore di redazione nel 1994. Ha lasciato la Russia nel 1997 per entrare nell’ufficio esteri, è diventato direttore per l’Europa e quindi direttore associato per gli esteri. È passato a The Guardian da The Scotsman, dove aveva lavorato come corrispondente per il settore istruzione.

(Traduzione dall’inglese di Mirella Alessio)




La politica degli scioperi della fame

  Richard Falk

28 ottobre  2020 | Global Justice in the 21st Century  

Prima parte della mia Prefazione a A Shared Struggle: Stories of Palestinian and Irish Hunger Strikesdi Norma Hashim & Yousef M. Aljami, e pubblicata come articolo d’opinione da PoliticsToday il 27.10.20. Durante i miei 6 anni come Special Rapporteur ONU per la Palestina Occupata, trovavo fastidioso il silenzio dei media occidentali sugli scioperi della fame palestinesi, specialmente quando queste espressioni estreme di resistenza nonviolenta erano in reazione a restrizioni carcerarie attuate con decreto amministrativo, cioè senza accuse né prove per l’incriminazione.

Cogliere il senso degli scioperi della fame e della politica simbolica

Circostanze disperate danno luogo a comportamenti disperati. Se da parte di stati, i comportamenti di violenza estrema tendono ad essere razionalizzati come ‘autodifesa’, ‘necessità militare’, o ‘controterrorismo’, e le istanze di autorizzazione legale vengono trattate in modo appropriato. Qualora si tratti di atti di resistenza, addirittura nonviolenti, di persone che hanno a che fare con movimenti dissidenti, allora l’ordine stabilito e i suoi media di sostegno descrivono per routine tali atti come ‘terrorismo’, ‘criminalità’, ‘fanatismo’ criminalizzandone il comportamento, o se va bene esponendolo al disprezzo dell’ordine stabilito degli stati sovrani.


(Foto by Majdi Fathi/NurPhoto via Getty Images)

[Foto di murales ritraenti il palestinese 49enne Maher Al-Akhras carcerato da Israele, in sciopero della fame da 84 giorni (a Gaza City al 18 ott. 2020) per protesta alla sua detenzione senza processo]

Le forme statuali di lotta si basano sempre sulla violenza per sgominare il nemico, mentre la disperazione della resistenza talvolta assume la forma di infliggersi del male per indurre vergogna nell’oppressore affinché si moderi o alla fine magari smetta, non per empatia o cambiamento d’animo ma per timore di alienarsi l’opinione pubblica, intensificando la resistenza, perdendo legittimità internazionale, affrontando sanzioni.

È contro questo quadro di fondo che dobbiamo capire il ruolo dello sciopero della fame nel più ampio contest della resistenza a tutte le forme di governance oppressiva, sfruttatrice, crudele. Le lunghe lotte in Nord-Irlanda e Palestina sono fra gli esempi più amari di tali strette politiche che hanno catturato l’immaginazione morale di molte persone di coscienza fin dalla metà del secolo scorso.

Gli attivisti incarcerati che ricorrono allo sciopero della fame, individualmente o in collaborazione, sono ben consci di star imboccando un’opzione d’ultima istanza, che mostra nettamente la disponibilità a sacrificare la salute, l’integrità fisica e addirittura la vita per obiettivi ritenuti più importanti. Tali obiettivi di solito riguardano la salvaguardia della dignità o dell’onore di gente soggiogata o la mobilitazione di sostegno a una causa/lotta collettiva per la libertà, i diritti, l’uguaglianza. Uno sciopero della fame è una forma estrema di nonviolenza, comparabile solo con atti politicamente motivati di auto-immolazione, fisicamente nocivi solo a sé stessi, eppure capaci in determinate circostanze d’illimitato potenziale simbolico per mutare comportamento e dar luogo a imponenti manifestazioni di scontento di una popolazione che si crede riuscitamente repressa. Teli tattiche disperate sono integrali alle lotte per i diritti essenziali e alla resistenza a condizioni oppressive sia in Palestina sia in Nord-Irlanda.

(Si legga: Israeli Occupation and the Palestinian Identity)

Una verità non riconosciuta eppur vitale della storia recente è che politiche simboliche hanno spesso determinato gli esiti di lotte protratte contro attori statuali oppressivi che detengono un controllo dominante sulle zone di combattimento e una superiorità incontestata in quanto ad armi e capacità militari. E tuttavia pur con tali vantaggi in potere materiale ritenuti decisive in quel tipo di conflitto, continuano a subire alla fine una sconfitta politica. Può essere utile ricordare che l’auto-immolazione di monaci buddhisti a Saigon durante gli anni 1960 fu considerata uno spasmo della cultura in reazione all’intervento militare a guida americana. Che condusse gli studiosi vietnamiti a interpretare questi atti estremi di individui solitari, dotati della massima autorevolezza in termini di civiltà, come elementi di effettivo spostamento nell’equilibrio di forze in Vietnam in modi che allora e lì condannarono l’apparentemente irresistibile determinazione americana di controllare il futuro politico del Vietnam. Tali atti non posero fine alla guerra, ma segnalarono a coloro con antenne nella cultura vietnamita un esito contrario alle aspettative dei programmatori di guerra di Washington. Tragicamente, prima di riconoscere la sconfitta, la Guerra [USA] del Vietnam persistette per un decennio, devastando il paese e arrecando gran sofferenze al popolo del Vietnam. L’auto-immolazione, darsi fuoco come esempio irreversibile di proprio sacrificio, porta a conclusione la logica dello sciopero della fame. Secondo il suo autore e il contesto, l’auto-immolazione si può interpretare o come espressione di assoluta disperazione o come uno straziante appello a una pace giusta.

Fu l’auto-immolazione di un semplice verduriere ambulante, Mohamed Bouazizi nella città tunisina di Sidi Bouzid il 17 dicembre 2010 che richiamò l’attenzione alle deplorevoli condizioni del popolo tunisiano, innescando un’insurrezione nazionale che scacciò dal potere un dittatore corrotto, Ben Ali. Bouazizi, senza motivazione politica né l’autorevolezza spiritual dei monaci buddhisti, accese le mobilitazioni populiste che infuriarono nel mondo arabo nel 2011. In qualche modo l’auto-sacrificio del tutto personale di Bouazizi mise a fuoco l’intera regione. Una tale reazione non poteva essere predetta né fu programmata, eppure fu in seguito interpretata come generatrice di risposte rivoluzionarie a condizioni sottostanti intollerabili.

Senza dubbio, l’esempio supremo di politica simbolica trionfante in tempi moderni è stato lo straordinario movimento di resistenza e liberazione guidato da Gandhi che fuse i suoi scioperi della fame a oltranza con spettacolari forme nonviolente di azione collettiva (per esempio, la ‘marcia del sale’ del 1930), compiendo ciò che pareva impossibile al tempo, ridurre in ginocchio l’Impero Britannico, e così facendo restituire statualità indipendente e sovranità all’India.

(Si legga: Expanding Definitions of Anti-Semitism Shield Israel from Its Crimes)

Sia gli oppressi che gli oppressori imparano dai successi e dai fallimenti passati di politica simbolica. Gli oppressi ci vedono un estremo e nobilitante approccio alla resistenza e liberazione. Gli oppressori imparano che le guerre sovente non vengono decise da chi vince sui campi di battaglia bensì dal versante che si procura un vantaggio decisive simbolicamente in quelle che ho prima definito ‘guerre di legittimazione’. Con tale nozione della propria vulnerabilità, gli oppressori reagiscono, diffamano e usano violenza per distruggere con ogni mezzo la volontà di resistenza degli oppressi, specialmente ove le poste in gioco comportino cedere il livello morale e legale superiore. La dirigenza israeliana ha imparato, specialmente, dal crollo dell’apartheid sudafricana a non pendere alla leggera la politica simbolica.

Israele è stato particolarmente privo di scrupoli nelle proprie reazioni alle sfide simboliche al proprio abusivo regime di controllo apartheid. Israele, col sostegno USA, ha montato una ripulsa diffamatoria a livello mondiale contro le critiche all’ONU o da parte di difensori dei diritti umani per il mondo, giocando spudoratamente la ‘carta antisemita’ nel tentativo di distruggere gli sforzi solidali nonviolenti come la campagna pro-palestinese BDS modellata su un’iniziativa che aveva mobilitato un’opposizione mondiale all’apartheid sudafricana.

In modo evidente, nel caso sudafricano la tattica BDS fu messa in questione per l’efficacia e l’ appropriatezza, ma i suoi organizzatori e quasi tutti i sostenitori più militanti non furono mai diffamati e tanto meno criminalizzati. Questo riconoscimento d’Israele della potenzialità della politica simbolica ha ostruito le lotte di liberazione palestinesi nonostante quelle che sembrerebbero realtà vantaggiose dell’assetto post-coloniale. La versione israeliana del regime di apartheid si è evoluta come necessario effetto laterale dell’istituzione di uno stato ebraico esclusivista in uno stato non-ebraico. Tale progetto Sionista richiedeva che il popolo palestinese divenisse vittima dello spostamento colonialista operato nella sua stessa patria.  Israele ha imparato dall’esperienza sudafricana le tecniche di gerarchizzazione e repressione razziale, essendo anche conscio delle vulnerabilità degli oppressori a forme intense di nonviolenza che validavano la resistenza perseverante di quegli oppressi. Israele è ben deciso a non ripetere il crollo dell’apartheid sudafricano, e perciò gli è necessaria la sola repressione dei resistenti ma la demoralizzazione dei sostenitori.

Una realtà simile esisteva in Nord-Irlanda dove i ricordi delle colonie perse verso avversari più deboli pian piano insegnò al Regno Unito lezioni di accommodamento e compromesso, che indussero i leader di Londra a spostare il proprio punto focale dal controterrorismo alla diplomazia, con l’acme drammatico dell’Accordo del Venerdì Santo nel 1998. Israele non è il Regno Unito, e gli irlandesi non sono i palestinesi. Israele mostra nessuna disponibilità a concedere al popolo palestinese i diritti più elementari, tuttavia perfino Israele non vuole essere umiliato in modi che possono stimolare l’opinione pubblica a passare oltre la retorica della censura verso effettive sanzioni. Il Servizio Carcerario israeliano non vuole che scioperanti della fame muoiano in prigionia, non per empatia, ma per evitare cattiva pubblicità.  A tale scopo le autorità carcerarie israeliane faranno concessioni, arrivando perfino al rilascio, allorché uno scioperante della fame pare temibilmente vicino alla morte, e precedenti tentativi di alimentazione forzata sono falliti. Le prospettive palestinesi dipendono più che mai dal tentare e conseguire vittorie nell’ambito della politica simbolica, e Israele, con l’aiuto degli Stati Uniti, farà di tutto per nascondere questa sconfitta in questa che è la più lunga fra le guerre di legittimazione.

E’ su tale sfondo che sono emersi i contributi palestinese e irlandese nel sottolineare l’essenziale somiglianza di queste due epiche lotte anti-coloniali. Ciò che dà autorità e potere persuasive alle storie degli scioperanti della fame palestinesi e irlandesi è l’autenticità derivante dalle parole di questi uomini e donne coraggiosi che hanno scelto d’intraprendere scioperi della fame in situazioni di disperazione e hanno provato non solo il tormento che aguzza lo spirito ma la perdita di compagni caduti, martirizzati, delle famiglie affrante dal dolore, e il loro comune sforzo di impegnarsi nelle vaste lotte per i diritti e la libertà in corso fuori dalle mura delle loro prigioni.

Pur con le ampie differenze fra le loro rispettive lotte contro l’oppressione, le analogie della risposta hanno creato il più profondo dei legami, specialmente degli irlandesi verso i palestinesi con una realtà oppressiva più grave, legame che si è mostrato più durevole benché i sogni degli irlandesi restino ampiamente irrealizzati. Al tempo stesso, l’esempio d’ispirazione degli scioperanti della fame irlandesi che non abbandonarono la propria ricerca di giustizia elementare alle soglie della morte non è andato perduto dai palestinesi.

Richard Falk

Richard Falk è membro del TRANSCEND Network, studioso di relazioni internazionali, professore emerito di diritto internazionale all’Università di Princeton, Distinguished Research FellowOrfalea Center of Global Studies, UCSB, autore, coautore o editore di 60 libri e relatore e attivista per gli affari mondiali. Nel 2008, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha nominato Falk per due periodi di tre anni come relatore speciale delle Nazioni Unite sulla «situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967». Dal 2002 vive a Santa Barbara, in California, e si è associato con il campus locale dell’Università della California, e per diversi anni ha presieduto il Board of the Nuclear Age Peace Foundation. Il suo libro più recente è On Nuclear Weapons, Denuclearization, Demilitarization and Disarmament (2019)

Traduzione di Miki Lanza per il Centro Studi Sereno Regis




Palestinese detenuto da Israele interrompe lo sciopero della fame dopo 103 giorni

6 novembre 2020 – Al Jazeera

Maher ha iniziato lo sciopero della fame per protestare contro la sua detenzione di quattro mesi, che termina il 26 novembre ma potrebbe essere prolungata.

Un palestinese incarcerato a luglio da Israele perché presunto membro di un gruppo armato ha interrotto lo sciopero della fame dopo 103 giorni, ha affermato la moglie.

Maher al-Akhras, 49 anni, è stato arrestato nei pressi della città di Nablus, nella Cisgiordania occupata, e posto in detenzione amministrativa, una politica che Israele utilizza per incarcerare sospetti senza accuse.

Venerdì [6 novembre] sua moglie Taghrid ha detto all’agenzia di notizie AFP che Maher “dopo 103 giorni ha interrotto lo sciopero della fame.”

In una telefonata dall’ospedale di Rehovot, una città israeliana a sud di Tel Aviv in cui suo marito è in cura, ha detto di essere “contenta” per la decisione, ma ancora “preoccupata” date le sue gravissime condizioni di salute.

Non ci sono stati commenti immediati da parte delle autorità israeliane in merito a se hanno offerto qualche garanzia particolare a Maher, ricoverato in un ospedale israeliano per problemi di cuore e convulsioni, secondo sua moglie.

In precedenza, sempre venerdì, Taghrid ha detto che Maher stava per morire, con gravi spasmi ed emicrania.

L’agenzia israeliana per la sicurezza interna Shin Bet afferma che Maher è stato arrestato in seguito a informazioni secondo cui egli sarebbe un militante dell’organizzazione armata Jihad Islamica, un’accusa che la moglie smentisce.

Padre di sei figli, ha iniziato lo sciopero della fame per protestare contro il suo ordine di detenzione di quattro mesi, che finisce il 26 novembre, ma potrebbe essere prolungato.

Maher aveva giurato che avrebbe continuato a rifiutare cibo solido nonostante la decisione della Corte Suprema israeliana ad ottobre di non prolungare la sua detenzione oltre quella data.Ma, dopo aver ricevuto quella che essa ha definito “un forte impegno (da parte di Israele) di non rinnovare la sua detenzione amministrativa… Maher Al-Akhras ha deciso di porre fine allo sciopero della fame,” ha detto venerdì in un comunicato il Palestinian Prisoners Club [associazione indipendente di ex-detenuti palestinesi, ndtr.], che opera a favore dei prigionieri.

Passerà in cura nell’ospedale il periodo [di detenzione] fino al suo rilascio,” aggiunge il comunicato.

Cinque membri della Lista Araba Unita [coalizione di partiti arabo-israeliani, ndtr.] nel parlamento israeliano, che hanno visitato Maher in ospedale, hanno diffuso su Facebook l’annuncio della fine dello sciopero della fame.

Il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh ha chiesto il suo immediato rilascio, mentre palestinesi e cittadini palestinesi di Israele hanno manifestato in suo favore.

Secondo l’organizzazione israeliana per i diritti umani B’Tselem, nell’agosto di quest’anno erano circa 355 i palestinesi, compresi due minorenni, detenuti per ordini di detenzione amministrativa.

Molti prigionieri palestinesi affermano di essere stati sottoposti a torture e violenze mentre erano in prigione. Negli ultimi anni ci sono state molte proteste, tra cui parecchi scioperi della fame, contro le pessime condizioni carcerarie.

Molti detenuti soffrono anche per la scarsa assistenza sanitaria nelle prigioni. I carcerati devono pagare per l’assistenza medica e non gli vengono fornite cure adeguate.

Al Jazeera ha in precedenza informato che molti hanno ricevuto antidolorifici come cure e come trattamento per malattie croniche.

Secondo Addameer, organizzazione che aiuta i prigionieri, da settembre 4.400 prigionieri politici palestinesi, tra cui 39 donne e 155 minorenni, sono stati incarcerati nelle prigioni israeliane.

(traduzione dall’inglese di Amedeo Rossi)




Secondo l’ONU le forze israeliane lasciano senza casa 41 minorenni dopo aver raso al suolo un villaggio palestinese

Oliver Holmes da Gerusalemme

5 novembre 2020 – The Guardian

Le demolizioni utilizzate come “mezzo fondamentale” per “obbligare i palestinesi a lasciare le proprie case”

Secondo le Nazioni Unite, con il più vasto episodio di espulsione forzata da anni, le forze israeliane hanno raso al suolo un villaggio palestinese della Cisgiordania occupata, lasciando senza casa 73 persone, tra cui 41 minori.

Macchine movimento terra, scortate da veicoli militari, sono state filmate mentre si avvicinavano a Khirbet Humsa e procedevano a spianare o distruggere tende, baracche, stalle, gabinetti e pannelli solari.

Sono alcune delle comunità più vulnerabili della Cisgiordania,” ha affermato Yvonne Helle, coordinatrice umanitaria dell’ONU per i territori palestinesi occupati.

Durante l’operazione di martedì i tre quarti della comunità hanno perso dove ripararsi, ha detto, facendone il più ampio episodio di espulsione forzata in più di quattro anni. In ogni caso, per il numero di strutture distrutte, 76, l’incursione è stata l’operazione di demolizione più vasta dell’ultimo decennio, ha aggiunto.

Mercoledì alcune famiglie del villaggio sono state viste rovistare nel vento tra i propri beni distrutti, mentre lo stesso giorno sono iniziate le prime piogge dell’anno. L’ONU ha pubblicato una foto di un letto e di un lettino in pieno deserto.

Il villaggio è una delle numerose comunità di beduini e pastori nella zona della Valle del Giordano che si trova all’interno di un’“area di tiro” per l’addestramento dell’esercito decretata da Israele e, nonostante sia all’interno dei territori palestinesi, lì la gente spesso deve affrontare demolizioni di edifici costruiti senza il permesso israeliano.

I palestinesi non riescono mai a ottenere tali permessi,” ha affermato Helle. “Le demolizioni sono un mezzo fondamentale per creare un contesto destinato ad obbligare i palestinesi a lasciare le proprie case,” ha detto, accusando Israele di “gravi violazioni” delle leggi internazionali.

Ha affermato che finora nel 2020 in Cisgiordania e Gerusalemme est sono state demolite circa 700 strutture, più di ogni altro anno dal 2016, lasciando senza casa 869 palestinesi.

L’Amministrazione Civile israeliana, l’ente incaricato di gestire l’occupazione, ha detto di aver messo in atto un “provvedimento giudiziario… contro sette tende e otto recinti costruiti illegalmente in un campo da tiro nella Valle del Giordano.”

Questi dati contraddicono il comunicato dell’ONU e un resoconto stilato sul posto dall’organizzazione israeliana per i diritti umani B’Tselem, secondo cui le forze militari hanno distrutto 18 tende e baracche che ospitavano 11 famiglie, 29 tende e baracche usate come stalle per gli animali, tre baracche adibite a magazzini, nove tende utilizzate come cucine, 10 gabinetti mobili, 10 recinti per il bestiame, 23 cisterne per l’acqua, due pannelli solari e mangiatoie e abbeveratoi per il bestiame.

Le forze israeliane hanno distrutto anche più di 30 tonnellate di cibo per animali e confiscato un veicolo e due trattori di proprietà di tre abitanti, ha aggiunto l’associazione.

Come parte dei suoi tentativi di impossessarsi di sempre più terra palestinese, Israele demolisce regolarmente case e proprietà palestinesi,” ha affermato il portavoce di B’Tselem, Amit Gilutz.

Ma spazzare via un’intera comunità in un colpo solo è molto raro, e sembra che Israele stia approfittando del fatto che l’attenzione di tutti sia attualmente altrove per procedere con questa azione inumana,” ha detto, riferendosi alle elezioni USA.

Israele ha strappato la Cisgiordania alle forze giordane nel 1967 e continua a controllare e occupare la zona, anche se i palestinesi hanno un ridotto autogoverno su piccole enclave.

Il primo ministro del Paese e sostenitore della linea dura, Benjamin Netanyahu, ha affermato di aver intenzione di annettere grandi aree dei territori occupati, compresa la Valle del Giordano, benché il progetto sia stato temporaneamente “sospeso” come parte di un accordo con gli Emirati Arabi Uniti.

(traduzione dall’inglese di Amedeo Rossi)




L’UE ignora la sentenza della Corte sul diritto a boicottare Israele

David Cronin

29 ottobre 2020 – Electronic Intifada

La brama di Donald Trump di compiacere Israele è stata oscena ma divertente.

Talvolta è stato impossibile non vedere, con un insieme di orrore e diletto, come un presidente facesse a pezzi le convenzioni della diplomazia.

Nel 2017 Trump ha ammesso che non gli importa se ci sarà una soluzione a uno o due Stati, facendo questa insulsa osservazione: “Mi piace quella che piace ad entrambe le parti.”

L’anno seguente si è vantato di aver ridotto il costo dello spostamento dell’ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme. Non importa che Trump usi le risoluzioni ONU come carta igienica, ha ancora un occhio di riguardo per le transazioni immobiliari.

E ora Trump ha messo in dubbio che Joe Biden avrebbe potuto mediato un accordo di “normalizzazione” tra Israele e il Sudan. Così come lo ha spacciato come un trionfo per la pace, Trump ha cercato (in questo caso senza successo) di tirare qualche cazzotto a “Sleepy Joe” [Sonnolento Joe, nomignolo spregiativo con cui Trump chiama Biden, ndtr.].

Parzialità

Per ragioni puramente egoistiche spero che i decisori politici dell’UE si esibiscano in alcune delle bravate di Trump. Mentre lui mi fa ridacchiare, il loro comportamento mi ha fatto diventare un incorreggibile brontolone.

La scorsa settimana è stato riportato che Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo dei confini, sta collaborando con l’industria bellica israeliana. L’agenzia ha concesso un totale complessivo di 118 milioni di dollari al principale esportatore israeliano di armi, Elbit System, e a un consorzio tra Israel Aerospace Industries [principale industria aeronautica israeliana, di proprietà statale, ndtr.] e alla multinazionale Airbus.

Aerei da guerra testati sui palestinesi verranno molto probabilmente utilizzati per contribuire a bloccare i rifugiati che raggiungono le coste europee, anche se questo è un dettaglio che vi sarebbe sfuggito se aveste letto l’articolo di The Guardian su questi contratti.

L’evidente parzialità delle autorità e dei media nei confronti di Israele rende il boicottaggio dei suoi prodotti ed istituzioni ancora più impellente. Il problema è che queste autorità stanno attivamente cercando di compromettere il boicottaggio.

Durante l’estate ho inviato una protesta a Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione Europea. La mia denuncia si concentrava su un discorso poco pubblicizzato ma significativo fatto da Schinas nel 2019, in cui ha affermato che “l’antisemitismo ha molte forme, passando dall’antisionismo alla negazione e distorsione dell’Olocausto, da un commento discriminatorio verso un collega sul posto di lavoro a gravi minacce alla vita di una persona.”

Ho chiesto che Schinas spiegasse perché stava equiparando il sionismo, un’ideologia politica sviluppata alla fine del XIX secolo, all’ebraismo, una religione molto più antica. Gli ho ricordato che il sionismo è stato utilizzato negli anni ’40 come pretesto per una espropriazione di massa dei palestinesi e che oggi è alla base di un sistema razzista contro i palestinesi.

Libertà di espressione

Inoltre ho informato Schinas di come, da quando è stato fatto il suo discorso, la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo abbia emesso un’importante sentenza. Nel suo verdetto, pronunciato nel giugno di quest’anno, la Corte ha esplicitamente difeso i diritti degli attivisti che chiedono il boicottaggio di Israele.

La Corte ha persino affermato che il discorso relativo al boicottaggio di Israele richiede “una notevole protezione”.

Ho obiettato che, se il verdetto della Corte viene preso seriamente, allora le critiche all’ideologia dello Stato di Israele, il sionismo, devono essere considerate come protette dal diritto alla libertà di espressione.

Schinas non ha risposto di persona alla mia protesta. Ha incaricato Katharina von Schnurbein, la coordinatrice dell’UE contro l’antisemitismo, di farlo.

Von Schnurbein, che ha calunniato gli attivisti del movimento per il boicottaggio di Israele, non ha di fatto affrontato i punti da me sollevati. La sua lettera non fa alcuna menzione alla sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani.

Al contrario ha fatto riferimento a come l’ UE si basi sulla definizione di antisemitismo approvata dalla International Holocaust Remembrance Alliance [Alleanza Internazionale per il Ricordo dell’Olocausto, organizzazione intergovernativa, ndtr.]. Ha omesso il fatto che la definizione è stata concretamente stilata da organizzazioni della lobby filo-israeliana e che esse la utilizzano per cercare di proteggere Israele dal rendere conto del proprio operato.

Von Schnurbein ha anche segnalato un sondaggio del 2018 pubblicato dalla Fundamental Rights Agency [Agenzia per i Diritti Fondamentali, agenzia europea che si occupa della difesa dei diritti umani, ndtr.] dell’UE. Nelle sue parole, “l’inchiesta evidenzia che l’antisemitismo legato a Israele è la forma più diffusa di discriminazione e maltrattamenti antisemiti subiti dagli ebrei europei.”

Indipendentemente da quello che pensa von Schnurbein, i sondaggi di opinione non sono di fatto un sostituto delle sentenze di un tribunale.

L’UE si prepara a inserire nella propria legislazione la Convenzione Europea per i Diritti Umani.

La Corte Europea per i Diritti Umani, che è separata dall’Unione Europea, sovrintende al rispetto di quella convenzione. Se i rappresentanti dell’UE pensano davvero quello che dicono riguardo al desiderio di rispettare una convenzione sui diritti umani, allora devono rispettare le sentenze della Corte.

I risultati di un sondaggio non forniscono loro una scusa per ignorare le sentenze che non gli piacciono.

Promuovere l’ignoranza

Oltretutto l’obiettività del gruppo che ha condotto l’inchiesta del 2018 è dubbia.

Il direttore del progetto era Jonathan Boyd, dell’Institute for Jewish Policy Research [Istituto per la Ricerca Politica Ebraica], con sede a Londra. Boyd è un petulante sostenitore di Israele, che non fa alcuna distinzione tra sionismo ed ebraismo.

Nel suo editoriale su The Jewish Chronicle [settimanale ebraico inglese filoisraeliano, ndtr.] Boyd ha riflettuto su come inculcare devozione per Israele nei giovani ebrei. Lo scorso anno, prima delle elezioni politiche in Gran Bretagna, ha affermato che il partito Laburista aveva un grave problema con il fanatismo anti-ebraico, benché ciò sia stato inventato per danneggiare l’allora segreteria di Jeremy Corbyn.

Detto questo, la ricerca del 2018 non dovrebbe essere ignorata.

Una delle sue conclusioni è stata che il 43% degli ebrei che vi hanno preso parte riteneva di essere incolpato continuamente o frequentemente per le azioni di Israele. Un altro 36% riteneva di esserlo stato occasionalmente.

Qui c’è un chiaro messaggio: l’oppressione israeliana contro i palestinesi può anche danneggiare gli ebrei europei.

Se le autorità dell’UE fossero davvero così preoccupate dell’antisemitismo come pretendono di essere, allora farebbero pressioni su Israele in modo che ponga fine ai soprusi e tutti potrebbero tirare un sospiro di sollievo.

Potrebbero abbinare questo lavoro con la crescente consapevolezza su come gli ebrei del resto del mondo non debbano essere considerati responsabili di quello che fa Israele.

Allo stato attuale, le autorità dell’UE si comportano in modo esattamente opposto.

Comprando le armi di Israele, come Frontex ha appena fatto, rendendo economicamente conveniente l’oppressione, contribuendo pertanto a che essa continui. E considerando il sionismo indistinguibile dall’ebraismo, stanno promuovendo l’ignoranza.

(traduzione dall’inglese di Amedeo Rossi)




Israele infligge ai minori palestinesi violenze fisiche e psicologiche

Anjuman Rahman

29 ottobre 2020 – Middle East Monitor

Israele è l’unico Paese al mondo che processa regolarmente dei minori in tribunali militari, che non garantiscono minimamente un processo equo

Hanno sfondato la porta d’ingresso, sono entrati nella mia stanza, mi hanno coperto la faccia con un sacco e mi hanno portato via,” spiega Abdullah. “Hanno detto a mio padre che sarei ritornato il giorno dopo.” Ma non è tornato dalla sua famiglia fino all’anno seguente ed è stato arrestato altre sei volte.

Questo non è insolito nella Palestina occupata, dove i minori prigionieri sono una parte rilevante della narrazione palestinese. Ogni anno centinaia di minori, alcuni di 12 anni, sono detenuti e processati nel sistema giudiziario militare.

L’accusa più comune è il lancio di pietre, che l’esercito israeliano considera un “attacco alla sicurezza”. Chi è giudicato colpevole può subire fino a 20 anni di carcere, a seconda dell’età del minore.

Israele è l’unico Paese al mondo che processa abitualmente i minori in tribunali militari, che non garantiscono minimamente un processo equo. Inoltre i minori palestinesi detenuti da Israele subiscono violenze e torture sistematiche, che sono state legittimate dal potere giudiziario e dal governo.

La terribile situazione di questi ragazzi è ben documentata. La portata del problema è stata delineata dall’ONG Save the Children [associazione internazionale che si occupa di bambini e adolescenti in tutto il mondo, con sede a Londra, ndtr.] in un nuovo rapporto.

Attualmente ci sono almeno 200 minori palestinesi detenuti nelle carceri israeliane di Ofer, Damon e Megiddo. Ci sono anche minori disabili e con problemi di salute mentale. Damon e Megiddo sono sovraffollate e i minori prigionieri sono tenuti a stretto contatto tra loro in condizioni di squallore e mancanza di igiene. C’è scarsa attenzione all’aspetto sanitario.

Gli attivisti dicono che le conclusioni di Save the Children dimostrano che i minori in custodia sono trattati peggio degli animali e descrivono il loro trattamento come “spaventoso”, avvertendo che “i minori vengono torturati”. La realtà è che se degli animali fossero trattati così scoppierebbe uno scandalo nazionale e persino internazionale.

Anche le ragazze detenute subiscono un trattamento terribile. Interviste condotte da Save the Children con ex detenute rivelano che le ragazze hanno riferito di essere state arrestate prevalentemente ai posti di blocco, mentre la maggioranza dei ragazzi sono stati arrestati a casa loro. È normale per i giovani palestinesi essere presi di mira quando si trovano vicino alle colonie illegali israeliane.

Mentre la maggior parte delle punizioni sono perpetrate all’interno delle prigioni israeliane, il rapporto documenta anche che più della metà dei minori intervistati ha affermato che le violenze normalmente iniziano prima di una qualunque indagine, nel corso della quale vengono umiliati e torturati ancor di più. Nelle testimonianze raccolte dalla ONG i ragazzi hanno riferito l’uso di manette e bende per gli occhi e di violenze fisiche e verbali durante il loro arresto e trasferimento [in carcere]. Inoltre molti sono stati arrestati di notte e non gli è stato permesso di dormire prima dell’interrogatorio.

Issa* aveva 15 anni quando è stato arrestato. “Mentre venivo interrogato”, ha spiegato, “mi urlavano contro e hanno messo un fucile sul tavolo di fronte a me per spaventarmi. Hanno detto parole brutte, brutte. Non voglio pensare a quelle parole. La prigione era un posto orribile. Mettevano la sveglia a mezzanotte, alle 3 e alle 6 del mattino in modo che non potessimo mai dormire a lungo. Se non eri sveglio in quei momenti ti picchiavano. Io sono stato picchiato alcune volte con bastoni di legno. Ho ancora adesso male alla schiena a causa di un pestaggio particolarmente duro.”

Un’altra vittima è stata arrestata quando aveva 14 anni. La testimonianza di Fatima racconta come è stata aggredita dalle forze di sicurezza israeliane quando è stata arrestata ad un checkpoint militare mentre stava andando a scuola. “Hanno perquisito la mia borsa e mi hanno parlato in ebraico, una lingua che io non capisco. Mi hanno ammanettata, gettata a terra e presa a calci nella schiena.”

Quelli che non hanno avuto danni fisici permanenti sono spesso feriti psicologicamente. Quasi la metà dei minori intervistati concorda di non riuscire a tornare pienamente ad una vita normale. L’85% ha detto di essere cambiato a causa delle esperienze vissute. L’impatto della detenzione viene avvertito soprattutto quando cercano di tornare alla vita normale con i familiari.

Questi minori vulnerabili sono palesemente stressati e spezzati. Non si tratta solo del trauma per quello che gli è successo in prigione, ma anche di ciò che hanno dovuto subire prima di essere incarcerati. La brutale occupazione israeliana della Cisgiordania, l’assedio della Striscia di Gaza e la sistematica negazione dei legittimi diritti dei palestinesi hanno provocato una grave crisi molto complessa, che ha compromesso la salute psichica e fisica del popolo palestinese. I problemi emotivi sono molto diffusi.

Inoltre dal momento del loro arresto – che avviene spesso in piena notte – fino al processo in tribunale, i minori subiscono molte violazioni dei diritti, incluse violenze fisiche e verbali, coercizione e negazione della presenza di genitori o avvocati durante il loro interrogatorio. In più, quando infine vengono scarcerati, l’occupazione israeliana continua a costituire una parte brutale e costante della loro vita.

Le violazioni dei diritti umani e le dure condizioni di detenzione hanno significative conseguenze psicologiche sui minori e sulle loro famiglie. Il disordine da stress post-traumatico è frequente. “Come persona, io sono cambiato”, dice Mahmoud, arrestato quando aveva 17 anni. “La mia rabbia è aumentata e non riesco a sopportare niente.”

Minori ex detenuti riferiscono di non riuscire a fidarsi di nessuno né a costruire rapporti significativi nella “vita dopo il carcere”. Infatti mostrano scarsa attitudine relazionale e tendono ad isolarsi dal mondo esterno a causa delle proprie insicurezze e della paura “degli altri”. Gli effetti dell’incarcerazione si riscontrano anche nel continuo senso di insicurezza e molti ragazzi lasciano la scuola o faticano ad avere rapporti con i familiari a casa.

L’Autorità Nazionale Palestinese è stata più volte criticata per non aver agito per facilitare il ritorno a casa dei minori quando vengono scarcerati da Israele. Nel suo rapporto Save the Children suggerisce che l’ANP potrebbe agevolare il reinserimento degli ex detenuti nelle rispettive comunità e nel sistema educativo, per esempio modificando la prassi che non consente ai minori di proseguire l’anno scolastico dopo un certo numero di assenze. L’ONG chiede anche all’ANP di appoggiare un programma di presa di coscienza per aiutare i ragazzi a comprendere i loro diritti in ogni fase del loro percorso detentivo, compreso il diritto al silenzio, all’assistenza legale e all’educazione. Save the Children sostiene che ciò dovrebbe costituire parte integrante del curriculum scolastico.

La comunità internazionale deve intervenire e fare pressione su Israele per porre fine alle sue violazioni nei confronti dei minori palestinesi. Il diritto internazionale è esplicito riguardo a ciò che si può fare e che non si può fare rispetto ai minori che vengono arrestati. Tuttavia, come in molti altri ambiti, Israele disprezza le leggi.

La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia del 1989 afferma che l’incarcerazione di minori deve essere “una misura estrema e per un periodo di tempo il più breve possibile”. Israele ha ratificato la Convenzione nel 1991, ma ha ricevuto le critiche dell’ONU per la sua applicazione o per non averlo fatto. È giunto certamente il momento che lo Stato si dimostri capace di agire perché l’impunità abbia immediatamente fine.

*Tutti i nomi citati sono stati modificati per proteggere l’identità delle vittime.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la politica editoriale di Middle East Monitor.

(Traduzione dall’inglese di Cristiana Cavagna)