Cinque ragioni per cui votare Netanyahu è stata una scelta razionale per gli ebrei israeliani

image_pdfimage_print

Haggai Matar

12 aprile 2019 + 972

Sì, Netanyahu è indagato per corruzione e sta praticamente annettendo la Cisgiordania. Ma per molti ebrei israeliani, ha anche fornito una relativa sicurezza, un’economia migliore e una crescente legittimazione internazionale – il che ha reso l’ignota alternativa molto peggiore.

Martedì Benjamin Netanyahu ha vinto la sua quinta campagna elettorale, ciò che ha fatto di lui il primo ministro israeliano più longevo. La maggior parte dei cittadini israeliani e la stragrande maggioranza degli ebrei israeliani preferiscono continuare con le stesse identiche politiche che il Likud ha praticato negli ultimi dieci anni. Questi elettori hanno respinto la maggior parte dei partiti estremisti e fondamentalisti che chiedono l’annessione formale; hanno trasformato la sinistra sionista in una minoranza insignificante nella Knesset, e hanno mantenuto Netanyahu al potere, nonostante le numerose accuse di corruzione politica che sta affrontando.

Perché l’hanno fatto? Perché le persone votano per qualcuno che sostiene con orgoglio odio e razzismo? Per un leader che incrementa le politiche di apartheid e l’occupazione mentre procede con l’annessione parziale e attacca ripetutamente istituzioni democratiche come i tribunali, la stampa libera e la società civile? Perché tollerano la corruzione politica?

In realtà, ci sono alcuni buoni motivi. Questo non è un tentativo di giustificare la vittoria o le politiche di Netanyahu, ma piuttosto di offrire un’analisi delle considerazioni di cui gli ebrei israeliani hanno probabilmente tenuto conto nell’interpretare la realtà politica e nel percepire i rischi da affrontare.

1. Sicurezza: i numeri dicono tutto. Secondo B’Tselem, dall’inizio della seconda Intifada alla fine del 2000 e la fine della guerra a Gaza nel 2009,1072 israeliani sono stati uccisi dai palestinesi, e 6.303 palestinesi dagli israeliani. Netanyahu è entrato in carica poco dopo la fine della guerra di Gaza del 2009. Nei dieci anni successivi, 195 israeliani sono stati uccisi dai palestinesi e 3.485 palestinesi sono stati uccisi dagli israeliani, in particolare durante l’assalto israeliano del 2014 a Gaza.

.

Negli ultimi dieci anni non ci sono state guerre con il Libano, la guerra civile siriana non è filtrata attraverso il confine israeliano e gli attacchi israeliani contro obiettivi iraniani in Siria sono rimasti generalmente senza risposta. Netanyahu è stato in grado di gestire l’occupazione e l’assedio a Gaza, così come il fronte siriano-iraniano, in modo che costassero molte meno vite israeliane rispetto al decennio precedente – cosa che gli israeliani ricordano bene. Agli inizi degli anni 2000, i civili israeliani si trovavano di fronte alle conseguenze dell’occupazione in Israele, attraverso attacchi suicidi e missili. Sotto Netanyahu, l’occupazione passa per lo più inosservata agli ebrei israeliani, e tutti i costi sono sostenuti principalmente dai coloni nei territori occupati. Gli israeliani ne sono ben consapevoli e apprezzano questo senso relativamente maggiore di sicurezza.

2. Economia: di nuovo, lasciamo parlare i numeri. Negli ultimi 10 anni di governo del Likud, il salario minimo di base in Israele è salito di oltre il 45%. È vero, questo è avvenuto grazie ai sindacati e alle pressioni della sinistra piuttosto che alle politiche economiche neo-liberiste di Netanyahu. Ma dal punto di vista della retribuzione minima media israeliana, è facile attribuire questo cambiamento a Netanyahu. Nel frattempo, la disoccupazione è al punto più basso degli ultimi decenni, la disuguaglianza è in calo da due anni consecutivi e la crescita del PIL è quasi del 30% superiore alla media OCSE.

Sì, ci sono comunque molti aspetti negativi. Con l’aumento dei prezzi delle case, sta diventando quasi impossibile comprare un appartamento in Israele, dove c’è anche il più alto tasso di povertà e il maggior divario sociale fra i paesi dell’OCSE. La percentuale di lavoratori che vivono in povertà, senza riuscire a sbarcare il lunario, è in aumento, mentre la spesa sociale e gli investimenti nei servizi sono a un livello risibile. Anche i trasporti pubblici, il sistema educativo e l’assistenza sanitaria sono in crisi.

E però la gente vede anche le crisi economiche e l’austerità degli altri Paesi, e prova un senso di sollievo per il fatto che a Israele siano state risparmiate simili difficoltà. Di più, le due comunità più gravemente colpite dalla povertà sono i cittadini palestinesi di Israele (i palestinesi nei territori occupati non sono nemmeno contati nelle statistiche ufficiali) e gli ultra-ortodossi. Entrambe le comunità votano per i propri partiti settoriali (gli ultimi danno costantemente sostegno a Netanyahu) e sono per lo più ignorati dal resto della società israeliana. Come ha detto una volta Netanyahu, “non tenendo conto degli arabi e degli ultra-ortodossi, stiamo andando alla grande.” Israele ha ottenuto, anno dopo anno, un punteggio estremamente alto anche nel World Happiness Index (indice mondiale della felicità).

3. Relazioni estere: Probabilmente la rivendicazione di successo più cara a Netanyahu è la rete globale di alleanze che ha sviluppato; i suoi forti legami con alcuni leader, dall’indiano Modi al brasiliano Bolsonaro; la sua capacità di turbare l’UE dall’interno e azzopparne la posizione sull’occupazione allineandosi a governanti autoritari dell’Europa orientale come l’ungherese Orban; la graduale normalizzazione con gli Stati arabi, dall’Oman all’Arabia Saudita e, naturalmente, la sua stretta amicizia con Putin e Trump. Nel periodo che ha preceduto il giorno delle elezioni, entrambi i leader hanno conferito a Netanyahu i “doni” tanto attesi, come dichiarazioni di sostegno per la sua quinta candidatura.

Si aggiunga il ruolo di Netanyahu nell’abolizione dell’accordo nucleare iraniano, nelle ambasciate che si spostano a Gerusalemme, nella crescente legittimazione in tutto il mondo per lo stile di governo quasi-autoritario di Netanyahu e il concorso Eurovision che arriva a Tel Aviv dopo un record di 4,1 milioni di turisti nel 2018 e si inizia davvero a capire. Gli israeliani sono sicuramente impressionati.

È importante sottolineare che tutto questo accade in un momento in cui Israele continua a commettere crimini di guerra nei territori occupati, uccide centinaia di manifestanti disarmati a Gaza dove mantiene un brutale assedio, procede con la graduale annessione in Cisgiordania, approva la legge dello Stato-nazione ebraico e discrimina i propri cittadini palestinesi, e non fa alcuno sforzo per procedere verso la pace. Il vecchio argomento secondo cui solo la pace offrirebbe sicurezza e legittimità internazionale è volato via col vento.

4. Paura: si potrebbe obiettare che la paura non ha posto in una lista di ragioni razionali per sostenere Netanyahu, ma la paura è un sentimento potente e una forza importante nel processo delle decisioni politiche. Che è, nel contesto locale, parzialmente irrazionale. Ad esempio, la costante demonizzazione di Netanyahu dei cittadini palestinesi in Israele, la sua delegittimazione della sinistra, dei media e del sistema di giustizia contro i crimini e la sua rappresentazione dell’Iran e del trattato con l’Iran come imminenti minacce all’esistenza di Israele sono tutte basate su menzogne. Propugnano il razzismo, il sentimento anti-islamico locale e globale e fomentano la paura.

Tuttavia, Netanyahu ha il merito di identificare i pericoli che Israele affronta, siano essi reali o immaginari, in una regione seriamente destabilizzata dal 2011. Ancor di più, la paura tra gli ebrei israeliani, che la soluzione sia dei due Stati che di un solo Stato (o qualsiasi altra via di mezzo) significherebbe rinunciare almeno ad un certo grado di potere, privilegi e supremazia ebraici, è del tutto giustificata. Una vera uguaglianza per tutti coloro che vivono tra il fiume Giordano e il mare implicherebbe probabilmente una completa revisione dell’attuale regime, e susciterebbe profonde divisioni tra gli ebrei israeliani. La pace richiederebbe a Israele di pagare un prezzo – non lo status quo. Rimanere con ciò che abbiamo per paura dell’ignoto è, quindi, una scelta razionale.

5. Mancanza di un’alternativa: guardando alle recenti elezioni, pochissimi partiti hanno offerto qualcosa di significativamente diverso da Netanyahu sulle questioni suddette. Ad eccezione di Meretz, Hadash e dei partiti arabi (tutti demonizzati da Netanyahu e mai difesi dal suo sfidante, Gantz), nessuno parlava di pace sostenibile o di qualsiasi tipo di risoluzione del “conflitto”, cioè l’occupazione, l’apartheid e l’assedio. Molto poco è stato proposto nei termini di una visione alternativa nella finanza, nel sociale o nelle relazioni diplomatiche.

Quindi, se le persone godono di una relativa sicurezza, di un’economia in piena espansione, di legittimità internazionale – e tutto a costo zero – a chi importa se il primo ministro presumibilmente riceve illecite mazzette da un amico o sta pian piano riscrivendo la storia dell’Olocausto?,

(traduzione di Luciana Galliano)