Riorganizzare l’UNRWA nel mondo della post-verità

Proteste dopo la decisione USA di tagliare i fondi all'UNRWA [Reuters/Mussa Qawasma]
image_pdfimage_print

Christopher Gunness

17 dicembre 2019 – Al Jazeera

Non più dipendente dai finanziamenti USA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi deve tornare a dedicarsi al suo storico compito.

Nel mondo di Donald Trump e Boris Johnson della post-verità e della post-vergogna, in cui le politiche sono lanciate con un tweet, la storia è riscritta con una citazione e la “realtà” fatta da un titolo in prima pagina, il sostegno costante dell’UNRWA a oltre cinque milioni di rifugiati palestinesi, ai loro diritti e alla loro dignità non è mai stato più importante.

Ma l’agenzia, che ora celebra i suoi 70 anni, deve riuscire a ribaltare il recente scandalo di cattiva gestione, ricuperare la fiducia dei donatori e riprendere i contatti con le comunità di rifugiati. Sotto la sua nuova dirigenza può riuscirci e risorgere più forte.

La posta in gioco non è mai stata così alta.

Nell’agosto 2018 la Casa Bianca di Trump ha tagliato il contributo annuale degli USA all’UNRWA – 365 milioni di dollari del bilancio dell’agenzia – pregiudicando i servizi per la più numerosa ed antica popolazione di rifugiati al mondo.

È presto emerso uno schema di unilateralismo distruttivo. Nel dicembre 2017 gli USA hanno annunciato la decisione di spostare la propria ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, riconoscendo l’annessione e l’occupazione illegali della città da parte di Israele, facendo a pezzi decenni di consenso internazionale.

Nel marzo di quest’anno l’ambasciatore di Washington in Israele ha appoggiato l’illegale annessione delle Alture del Golan e a novembre gli USA hanno dichiarato che le colonie ebraiche non sono in contraddizione con le leggi internazionali, avallando quindi molteplici “gravi violazioni” delle Convenzioni di Ginevra – che potrebbero rappresentare crimini di guerra – da parte di Israele, il potere occupante, contro un popolo protetto dall’ONU.

Incoraggiato dalla debole risposta internazionale, il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, ha chiesto di più. Ha sollecitato il sostegno USA ai progetti di annessione della Valle del Giordano, in cui oltre 65.000 palestinesi vivono accanto a circa 11.000 coloni ebrei su terre anch’esse espropriate in violazione del diritto internazionale.

Il quadro giuridico si cui l’ordine mondiale si è fondato dalla Seconda Guerra Mondiale è sotto attacco unilaterale.

Oltretutto la Casa Bianca sta cercando di ridefinire tre questioni centrali per la ricerca della pace in Medio Oriente – Gerusalemme, i rifugiati e le colonie –, tutto ciò a costo zero per Israele, senza chiedere niente in cambio.

Sia chiaro chi sta guidando tutto questo. Fin dal dicembre 2016 Netanyahu ha chiesto che l’UNRWA venisse “smantellata”. I suoi accoliti a Washington, come l’amico di famiglia di Netanyahu e genero di Trump diventato consigliere per il Medio Oriente, Jared Kushner, hanno offerto il loro appoggio all’obiettivo a lungo accarezzato da Israele: l’eliminazione dello status di oltre cinque milioni di rifugiati palestinesi registrati dall’UNRWA, insieme al loro diritto al ritorno.

La Casa Bianca di Trump ha sostenuto che i discendenti dei rifugiati del 1948 non sono anch’essi rifugiati, un concetto in flagrante conflitto con le norme internazionali e le buone pratiche riguardo ai rifugiati sostenute da molti, compresa l’altra agenzia dell’ONU per i rifugiati, l’UNHCR, di cui gli USA sono il principale donatore.

Ma c’è stata opposizione contro questo tentativo di spazzare via dalla storia i diritti, l’identità, l’esistenza stessa di milioni di rifugiati.

A dicembre l’assemblea generale dell’ONU ha votato in modo quasi unanime il rinnovo del mandato dell’UNRWA per altri tre anni, compresa la corretta definizione di rifugiati. Non meno di 169 membri l’hanno appoggiata e solo due hanno votato contro: gli USA e Israele. Sono stati isolati, sconfitti.

Per l’UNRWA questa vittoria diplomatica ha un nuovo significato.

Nel periodo che ha preceduto il dibattito all’assemblea generale, l’agenzia è stata usurata da uno scandalo gestionale limitato a un piccolo gruppo di funzionari della cerchia del direttore esecutivo, il commissario generale, che è stato obbligato a dare le dimissioni.

Un dirigente ad interim, Christian Saunders – un esperto riformatore dell’ONU e persona di fiducia del segretario generale dell’ONU – è stato inviato per risolvere la cattiva gestione. Il voto a stragrande maggioranza dell’assemblea generale è stato un primo segnale del fatto che l’UNRWA sta voltando pagina. Recentemente donatori che avevano sospeso l’aiuto finché l’agenzia non avesse risolto i suoi problemi interni sono tornati.

L’UNRWA ha ancora un grave deficit finanziario da colmare entro la fine dell’anno. Ma ha un piano in corso per riempire il vuoto lasciato dal malvagio de-finanziamento di Washington. Cosa fondamentale, e senza dubbio temporanea, ha bloccato l’attacco politico ispirato da Israele, che ha incluso un tentativo di chiudere l’operatività dell’UNRWA a Gerusalemme.

Quindi, come va avanti l’agenzia dopo il triplice smacco della crisi finanziaria, dello scandalo della dirigenza e dell’attacco politico contro il suo mandato?

Per iniziare, deve consolidare la fiducia dei suoi principali donatori per realizzare le riforme gestionali iniziate da Christian Saunders, intese a stabilizzare l’agenzia in seguito alle dimissioni del precedente commissario generale e della sua cerchia più ristretta.

I donatori devono onorare pienamente il loro tanto vantato “grande patto” e rispondere con accordi pluriennali a tutti i livelli, facilitando la pianificazione a lungo termine e la sicurezza finanziaria, riconoscendo il contributo di lungo periodo dell’UNRWA al capitale umano e la costante necessità dei suoi programmi d’emergenza.

Garantire e migliorare i servizi aiuterà l’UNRWA a recuperare presso i palestinesi che aiuta la credibilità danneggiata dalle recenti accuse di cattiva gestione.

Ma l’agenzia deve andare oltre.

Con un incremento dei finanziamenti arabi e una maggiore diversificazione della sua base di donatori in seguito alla dipartita degli americani, c’è un’opportunità di sostegno e di lavoro mediatico più consistenti, guidati da prove e basati sul diritto internazionale, che quest’anno sono stati palesemente assenti.

Una UNRWA rafforzata deve radicare la propria missione umanitaria nelle esperienze dei rifugiati. Per riuscirvi, l’agenzia deve iniziare un dialogo inclusivo ad ampio raggio con le comunità di rifugiati. Liberata dai limiti della pressione finanziaria americano-israeliana, ora è tempo di consultare i rifugiati sulle loro aspirazioni e rivendicare in modo significativo i loro diritti, compreso quello all’autodeterminazione e all’intero spettro dei loro diritti civili e politici.

L’UNRWA deve dire con chiarezza e con fermezza alla comunità dei donatori che l’aiuto non è un’attività di rimpiazzo. Non potrà mai sostituire i diritti e la dignità. I diritti dei palestinesi non sono in vendita.

I portavoce dell’UNRWA devono richiamare l’attenzione sul contesto in cui l’agenzia lavora e sul suo impatto sui rifugiati, gente che vive da mezzo secolo sotto occupazione in Cisgiordania e a Gaza, da 13 anni sotto un blocco illegale a Gaza, da 9 anni di guerra in Siria e da decenni di emarginazione sociale in Libano.

L’agenzia deve tornare a storicizzare il discorso pubblico, ricordando al mondo gli eventi del 1948, in cui 770.000 persone vennero espulse e più di 450 villaggi palestinesi vennero distrutti durante una campagna sistematica di pulizia etnica da parte dei gruppi armati ebraici. Dopo settant’anni l’UNRWA e i suoi donatori devono impegnarsi di nuovo nella propria missione finché le ingiustizie del 1948, che durano fino ad oggi, sarano affrontate e verrà risolta la spoliazione dei palestinesi.

Soprattutto, l’UNRWA deve dare ai palestinesi il potere di presentarsi al mondo come titolari e attori della loro stessa dignità e del loro destino.

Per fare ciò, i servizi devono essere totalmente finanziati; ci devono essere accurate e costanti modifiche della gestione e un sostegno consistente e basato sui diritti. Questi sono i tre pilastri su cui sicuramente deve essere costruita la riorganizzazione dell’UNRWA.

Sono anche una potente e realizzabile risposta all’unilateralismo di Trump attorno a cui l’UNRWA e tutti i soggetti coinvolti – compresi i rifugiati – si devono unire.

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Al Jazeera.

Christopher Gunness è un giornalista pluripremiato che in precedenza è stato portavoce dell’UNRWA.

(traduzione dall’inglese di Amedeo Rossi)