Accademici israeliani aprono la strada nell’invocare l’”azione di sterminio” dei palestinesi

La disperazione di una madre che ha perso il proprio figlio in un bombardamento. Foto: Reuters/Ramadan Abed
image_pdfimage_print

Nadav Rapaport

14 ottobre 2024-Middle East Eye

Professori di studi del Medio Oriente nelle migliori università israeliane giustificano apertamente l’affamare i civili di Gaza per spianare la strada alla campagna militare dell’esercito

Uzy Raby, professore di Storia, è uno degli esperti di Medio Oriente più apprezzati dai media israeliani.

Il docente senior del dipartimento di Storia mediorientale e africana dell’Università di Tel Aviv ha sostenuto senza mezzi termini la necessità di affamare i civili nel nord di Gaza che non seguono l’ordine dell’esercito israeliano di evacuare a sud.

“Chiunque rimanga lì sarà giudicato dalla legge come terrorista e subirà un processo di morte per fame o sterminio”, ha affermato durante un’intervista televisiva il mese scorso.

Poi, parlando di un possibile attacco a Beirut, ha ribadito lo stesso ragionamento.

“Bisogna infliggerla [la guerra] alla popolazione”, ha affermato Raby.

Secondo Assaf David, co-fondatore del “Forum for Regional Thinking” e responsabile del gruppo “Israel in the Middle East” presso il “Van Leer Jerusalem Institute”, Raby e altri come lui “sono più militanti persino dell’establishment militare-di sicurezza che attualmente guida la guerra di Israele”.

La prova di ciò può essere trovata nel sostegno che alcuni di loro hanno dato al piano dell’ex alto ufficiale israeliano Giora Eiland.

Il piano prevedeva di sfollare con la forza tutti i civili dalla parte settentrionale dell’enclave, o di sottoporli alla fame e alla forza militare, il che, secondo i critici, potrebbe equivalere a pulizia etnica e genocidio.

Occupiamo subito Gaza’

Gli studiosi israeliani del Medio Oriente sono sempre stati piuttosto conservatori sulle questioni israelo-palestinesi e regionali, ha detto David.

Ma da quando è iniziata la guerra nell’ottobre 2023 alcuni di loro hanno sposato un discorso di estrema destra simile alle opinioni estremiste dei ministri più di estrema destra di Israele, Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich.

Il dottor Harel Chorev è un altro docente di Medio Oriente presso l’Università di Tel Aviv che ha sostenuto il piano Eilan. Ha detto a Channel 13 che avrebbe “firmato a due mani” il piano poiché è coerente con il suo piano per Gaza.

A marzo, Chorev ha chiesto un’operazione militare a Rafah nonostante le obiezioni degli Stati Uniti. “Rafah deve essere conquistata”, ha detto al quotidiano Maariv.

Il professor Eyal Zisser, vicerettore dell’Università di Tel Aviv e membro del dipartimento di studi sul Medio Oriente, ha chiesto all’esercito israeliano di “occupare subito Gaza”. A giugno, il professor Benny Morris, uno dei principali studiosi del conflitto israelo-palestinese e membro del dipartimento del Medio Oriente presso l’Università Ben-Gurion, ha chiesto in modo sconcertante che Israele sganciasse una bomba nucleare sull’Iran.

Oltre a sollecitare altri potenziali crimini di guerra e l’occupazione della Striscia di Gaza questi accademici stanno anche portando avanti una campagna apertamente disumanizzante contro palestinesi, arabi e musulmani.

Secondo Yonatan Mendel, docente presso il dipartimento di studi sul Medio Oriente alla “Ben-Gurion University of the Negev”, gli accademici israeliani hanno cercato acriticamente di mobilitare il pubblico dietro la devastante campagna dell’esercito a Gaza.

“Le voci che abbiamo ascoltato dagli studiosi [israeliani, n.d.t.] del Medio Oriente non hanno quasi mai messo in discussione il pensiero del pubblico in generale in Israele”, ha detto a MEE.

“Da quando è iniziata la guerra il discorso nei media israeliani è stato molto limitato. Il discorso ruotava attorno a “insieme vinceremo” e vedeva la durissima risposta militare di Israele come l’unica cosa che poteva e doveva essere fatta”, ha detto Mendel.

Una settimana dopo l’inizio della guerra, Raby ha detto che le regole che si applicano all’Occidente non dovrebbero applicarsi al conflitto israelo-palestinese.

“Quando… provi a risolvere i problemi mediorientali in termini occidentali, fallirai”, ha detto.

Il mese scorso Raby ha suggerito che le azioni israeliane dovrebbero essere condite con una speciale “spezia mediorientale”. Come Raby, Chorev ha detto che le cose dovrebbero essere fatte diversamente in Medio Oriente.

Nessun civile innocente

“Alcuni di questi esperti credono che ‘Israele dovrebbe essere orgoglioso del fatto di non essere una democrazia liberale occidentale”, ha detto David. “Vogliono che Israele si unisca al Medio Oriente, ma sulla base di un ordinamento della regione in senso autoritario, poiché pensano che sia l’unico modo in cui Israele possa sopravvivere nell’area”, ha aggiunto.

Secondo Mendel, questa retorica è rappresentata dal famoso commentatore, Eliahu Yusian, un autoproclamato esperto di questioni mediorientali, che afferma che non ci sono “civili innocenti” a Gaza.

“L’establishment voleva sentire una voce [come quella di Yusian] che diceva: ‘Sono barbari. Dovremmo essere barbari come loro'”, ha detto Mendel.

Il professor Avi Bareli, docente di Israele e storia del sionismo alla Ben-Gurion University, ha scritto lo scorso ottobre che i palestinesi sono “una società che adora la morte e innalza la bandiera dell’omicidio”. Ci sono altre voci nel mondo accademico israeliano del Medio Oriente, ma secondo David “purtroppo sono marginali ed emarginate”.

David sostiene che almeno in parte “alcune di queste voci si autocensurano e scelgono di non criticare le mosse politiche e militari di Israele contro i palestinesi e le dichiarazioni dei loro colleghi”.

In effetti le voci non mainstream nelle università israeliane sono sottoposte a una severa sorveglianza.

Secondo un rapporto di “Academia for Equality”, un’organizzazione che lavora per promuovere la democratizzazione, l’uguaglianza e l’accesso al sistema di istruzione superiore, dall’inizio della guerra oltre 160 studenti palestinesi e diversi membri delle facoltà hanno affrontato azioni disciplinari da parte delle loro istituzioni per dichiarazioni sospettate di sostenere Hamas o la lotta palestinese.

Mendel sostiene che “Il mondo accademico israeliano in generale e gli studi mediorientali in particolare avrebbero dovuto fornire un contrappeso molto più forte alla visione ristretta del governo secondo la quale Israele non ha alcuna responsabilità per ciò che accade in Cisgiordania e a Gaza e che l’unico modo per risolvere i suoi problemi politici nella regione è usare l’esercito”.

(traduzione dall’Inglese di Giuseppe Ponsetti)