Sulle “Vittime delle vittime”
Ussama Makdisi 17 gennaio 2025 – JewishCurrents Rivisitare l’umanesimo etico di Edward Said nel contesto del genocidio di Gaza
Ussama Makdisi 17 gennaio 2025 – JewishCurrents Rivisitare l’umanesimo etico di Edward Said nel contesto del genocidio di Gaza
Hebh Jamal 12 dicembre 2022 – Al Jazeera Il postcolonialismo minaccia la percezione che lo Stato tedesco ha della propria identità nazionale e di quella di Israele
Nick Riemer, 8 Aprile 2021, ARENA Il libro di Edward Said del 1979 sulla continua espropriazione del suo popolo era intitolato The Question of Palestine. Per Said, la Palestina poteva essere considerata una ‘questione’, un…
Ramzy Baroud 19 gennaio 2021- Middle East Monitor L’11 gennaio scorso il tribunale distrettuale israeliano di Lod ha deliberato a sfavore del regista palestinese Mahmoud Bakri, ordinandogli di pagare un cospicuo risarcimento ad un soldato…
Maureen Clare Murphy 24 dicembre 2020 – The Electronic Intifada Questa settimana il diplomatico bulgaro Nickolay Mladenov ha presentato al Consiglio di Sicurezza dell’ONU la sua ultima relazione in qualità di inviato di pace per…
Asa Winstanley 27 giugno 2020 – Middle East Monitor L’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) tiene sotto controllo i palestinesi in Cisgiordania dal 1993 e, nella Striscia di Gaza, fino al 2007. Sotto il regime israeliano dell’apartheid,…
Philip Weiss 22 maggio 2020 – Mondoweiss Steven Cook, del Council on Foreign Relations [Consiglio sulle Relazioni Internazionali: organizzazione indipendente statunitense fondata nel 1921 che promuove la comprensione delle relazioni internazionali e della politica estera,…
Yara Hawari 30 gennaio 2020 The Guardian Questo piano è semplicemente una continuazione della politica USA-Israele. I palestinesi lo hanno già sentito e non lo accetteranno
Edward Said 21.10.1993 The London Review of Books