La Gran Bretagna e la Nakba: storia di un tradimento
Avi Shlaim 10 maggio 2023 – Middle East Eye Un ininterrotto filo conduttore di doppiezza, menzogne e inganni lega la politica estera britannica da Balfour alla Nakba fino a nostri giorni.
Avi Shlaim 10 maggio 2023 – Middle East Eye Un ininterrotto filo conduttore di doppiezza, menzogne e inganni lega la politica estera britannica da Balfour alla Nakba fino a nostri giorni.
Avi Shlaim 28 settembre 2022 – Middle East Eye Minacciando un’improvvisa svolta della pluriennale politica britannica, lei ha promesso di prendere in considerazione lo spostamento dell’ambasciata in Israele a Gerusalemme.
Azad Essa 10 marzo 2022 – Middle East Eye Non si può permettere a Israele di strumentalizzare il conflitto Russia-Ucraina per consolidare la propria ‘superiorità demografica’ nella Palestina storica. I pogrom cominciarono prima che il…
La Commissione Internazionale per i Diritti dei Palestinesi (ICSPR) 20 novembre 2021 – ICSPR Comunicato stampa, ICSPR: La decisione del Ministero degli Interni del Regno Unito di considerare Hamas una “organizzazione terroristica” è l’ennesimo intervento…
Ramzy Baroud 6 MAGGIO 2020 – Mondoweiss Cento anni fa, i rappresentanti di poche grandi potenze si incontrarono a Sanremo, una tranquilla cittadina italiana sulla riviera ligure. Insieme, segnarono il destino dei vasti territori sottratti…
Peter Oborne e Jan-Peter Westad 30 marzo 2020 – Middle East Eye Terence English parla con MEE del coronavirus, del disinteresse di Israele e dei fallimenti della politica britannica a Gaza
Steve France 17 febbraio 2020 – MondoWeiss C’era del fervore in Rashid Khalidi quando il 10 febbraio il decano degli storici palestinesi-americani si è rivolto ad una folla gremita nella prestigiosa libreria Politics & Prose…
Nathan Thrall 29 gennaio 2020 – New York Times Questa non è una rottura dello status quo. È il culmine naturale di decenni di politica americana.
Sarah Helm 3 gennaio 2020 – Middle East Eye In un’intervista approfondita Yaakov Sharett, figlio di uno dei padri fondatori di Israele, dice di pentirsi di essersi insediato nel Negev negli anni ’40 – e…
Thomas Suárez – 10 ottobre 2019 – Middle East Monitor Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva promesso che avrebbe annesso parti della Cisgiordania occupata se fosse stato rieletto alle elezioni del mese scorso, suscitando…